Discussione:Graziano Appiani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Dubbio sull'elezione di Graziano Appiani[modifica wikitesto]

La voce dice che "decide quindi (...) di presentarsi alle elezioni politiche del 1913, le prime in seguito all'introduzione del suffragio universale maschile, abbandonando le posizioni della democrazia liberale e facendosi eleggere in Parlamento, grazie al sostegno dei clericali, nella file del Partito Popolare". In realtà questo partito non compare tra quelli presenti nella voce Elezioni politiche italiane del 1913 e verrà fondato solo nel 1919. Con quale partito si candidò dunque Appiani? [@ Αππο] --No2 (msg) 20:43, 19 gen 2020 (CET)[rispondi]