Discussione:Grande Fratello (1984)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ma la regione controllata dal Big Brother non si chiamava Eurasia? [Se nessuno ha detto ancora nulla è evidente che no, non si chiamasse Eurasia.. Bah eppure...]

No, c'erano Estasia, Eurasia e Oceania ma il GF controllava Oceania. --Snowdog (bucalettere) 00:12, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

l'immagine del manifesto del volto del grande fratello non va bene, perché non corrisponde alla descrizione dei baffi data nel libro. Infatti Orwell utilizza le parole "heavy black mustache" in italiano "folti baffi neri", dunque il gf non aveva i baffetti come invece si vede nel manifesto.

neanche David Graham (l'attore che fa il Grande Fratello nel celebre spot della Apple) presentava "folti baffi neri". non essendoci pervenuti ritratti del Big Brother nell'immaginario comune ha assunto aspetti differenti (il volto più celebre a cui è associato penso che sia quello di Bob Flag, l'attore che interpretava GF nel film del 1984). nella descrizione dell'immagine è comunque specificato che l'autore, Frederic Guimont, si è ispirato più al volto di Hitler che a quello di Stalin. --valepert 19:08, 25 dic 2008 (CET)[rispondi]
  • Mi permetto di far notare, benchè non c'entri, che questa pagina sia meno rilevante (fonte google) rispetto a quella concernente il programma televisivo. Ho deciso di scrivere fastidiosamente qua, perchè ivi bazzica chi ha a cuore il vero Grande Fratello, e si può perciò rendere conto della gravità culturale del fatto Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.16.80.178 (discussioni · contributi).
Wikipedia non è un blog!
L'unico modo per contribuire a questa enciclopedia è aiutarla a crescere di qualità e di oggettiva neutralità, non inserendo informazioni di dubbia rilevanza, esprimendo opinioni personali o veicolando messaggi privati.

--valepert 17:52, 9 feb 2009 (CET)[rispondi]

* Nella classifica dei "100 migliori personaggi immaginari del '900" stilato dalla rivista Book, il Grande Fratello è al 59° posto.[modifica wikitesto]

Io ho cercato su google questa classifica, ma non ho trovato nulla.

Vale qualcosa? Vale la pena citarla? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.62.48.50 (discussioni · contributi).

la classifica è riportata qui. segnalo inoltre che en.wiki riporta anche che la rivista Wizard lo ha posizione al 75esimo posto tra i "greatest villain of all time". --valepert 12:17, 5 feb 2010 (CET)[rispondi]

Libro scritto da Goldstein[modifica wikitesto]

Gentile utente @Valepert,

l'ambiguità del personaggio O'Brien induce a fare alcune ipotesi sui fatti. Le ipotesi sono le seguenti:

  • O'Brien sarebbe un precedente membro della resistenza, successivamente curato (come da lui stesso affermato) e divenuto ligio membro del Partito e persecutore dell'eterodossia; pertanto avrebbe preso parte alla scrittura del libro quando faceva parte della resistenza;
  • O'Brien sarebbe allo stesso sia membro della resistenza sia persecutore dell'eterodessia e dei suoi membri, il che sembra improbabile a meno di non considerare O'Brien non sano di mente (come lascerebbe intendere durante le torture);
  • più verosimilmente, Emmanuel Goldstein e la resistenza non sarebbero davvero esistenti, ma sarebbero stati inventati dal Partito come capro espiatorio per catalizzare l'odio. In questo contesto, Wikipedia EN utilizza il termine "false-flag resistance" a indicare questo stato di cose.

A mio avviso, essere troppo certi dell'esistenza di Emmanuel Goldstein è un errore. --37.101.4.254 (msg) 14:41, 1 apr 2022 (CEST)[rispondi]