Discussione:Gradi delle forze armate del Regno d'Italia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce è di interesse della task force gradi e decorazioni del Progetto Guerra. Se desideri partecipare, visita la pagina di discussione della task force, dove potrai contribuire con segnalazioni, osservazioni e proposte.

Se desideri iscriverti alla task force basterà inserire il tuo nome qui.

In una vecchia tabella avevo letto il grado di generale designato d'armata Va inserito?--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 14:26, 8 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Rifacimento pagina[modifica wikitesto]

Si pensava QUI di creare uno standard per voci come questa. In particolare suscitano dubbi il "saliscendi" delle immagini, le scritte "Immagine non presente", e il fatto che un giorno qualcuno si metta ad inserire i gradi anche di istituzioni che non sono forza armata, oltre al fatto che l'inserimento di particolarità (vedi ad esempio come era prima per i simboli degli alpini) rende la tabella disomogenea e più confusa. Una soluzione a tutto questo potrebbe essere quella di fare una tabella per ogni forza armata, in stile
== Ufficiali ==
=== Esercito Italiano ===
=== Marina Militare ===
=== Aeronautica Militare ===
== Sottufficiali ==

e via discorrendo. Un esempio, con l'alternativa a tabella unica, si può vedere in gradi delle forze armate argentine. Ci vediamo al "bar gallone"! --Bonty - tell me! 23:41, 12 gen 2011 (CET)[rispondi]

Forza armata di troppo[modifica wikitesto]

I carabinieri, come è noto, sono diventati forza armata autonoma nel 2000. E dunque perché sono presenti nella voce? Per la MVSN invece come funzionava? Io ho dubbi sul fatto che pure lei era forza armata autonoma. --Bonty - tell me! 23:49, 12 gen 2011 (CET)[rispondi]

Vorrei inoltre far notare alcune cose: 1) nel R.E. non è mai esistito il grado di "appuntato" 2) la forma dei galloni, fino al 1937, era più compatta di come mostrato nella tabella 3) in seguito, i galloni s'invertirono (la punta verso il basso, tipica forma a V) e cambiò il colore. 4) va inserito il grado di aiutante di battaglia 5) i gradi degli ufficiali non avevano il "giro di bitta", ma un ovale. 6) sarebbe da inserire anche il grado di Primo Maresciallo dell'Impero (due greche, ovale e aquila). Potete consultare il sito dell'Esercito: [1], per le conferme. Penso che quanto detto per il R.E. valga anche per l'Arma dei Carabinieri, allora parte integrante del R.E. In riferimento alla forma dei gradi, ad esempio: [2]. Buonasera e grazie.

Comunque, nel caso si desideri mantenere la lista dei gradi anche per il Corpo dei Carabinieri, in ogni caso lo stemma raffigurato è quello attuale (DPR 21 maggio 2002), non quello coerente (R.D. 2 maggio 1935 e Lettere Patenti del 27 maggio seguente), rimasto in uso fino al 1948 (circolare n. 523 del 22 novembre 1948 e n. 210 del 13 febbraio 1950). Buon lavoro

I.A.

vedrò che posso(iamo) fare, non assicuro tempi brevi. Grazie della segnalazione. --Bonty - tell me! 08:48, 14 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ho chiesto al laboratorio grafico, vedi se c'è altro da dire! --Bonty - tell me! 16:04, 14 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ho fatto qualche modifica, ma ora non voglio incasinarmi nel codice della tabella per inserire il primo maresciallo dell'Impero. Lo farò appena mi verrà voglia :) --Bonty - tell me! 11:03, 20 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Con Regio Decreto n. 1292 del 4 agosto 1924 la MVSN divenne Forza Armata alla stessa stregua del Regio Esercito e della Regia Marina e della Regia Aeronautica. --Delehaye (msg) 11:12, 26 nov 2012 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Gradi delle forze armate del Regno d'Italia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:14, 14 lug 2019 (CEST)[rispondi]