Discussione:Gli Opera

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

MARIO VIOLANTI[modifica wikitesto]

Il cognome di Mario era Volante, dopo essersi trasferito a Milano lo cambiò in Volanti e fondò Radio Italia.--79.27.98.200 (msg) 16:58, 20 dic 2011 (CET)[rispondi]

La partecipazione al Festival di Sanremo 1976, con il nono posto in finale li rende enciclopedici anche senza la presenza di album. --Alfio66 18:09, 29 nov 2014 (CET)[rispondi]

Un nono posto di un singolo, in una manifestazione rilevante in una sola nazione, un anno? No. --Anotherfusong (msg) 16:07, 12 dic 2014 (CET)[rispondi]
Tre anni: 1976 - 1979 - 1981. + 2 Festivalbar. --Alfio66 21:29, 16 dic 2014 (CET)[rispondi]
E i risultati gli altri anni? --Anotherfusong (msg) 22:20, 16 dic 2014 (CET)[rispondi]
Il gruppo non è automaticamente enciclopedico secondo i criteri specifici (solo il terzo è rispettato) ma la partecipazione a diversi festival di Sanremo, e Festivalbar mi paiono conferire un certo rilievo al gruppo stesso. Il libro che ho appena aggiunto in bibliografia mi pare conferire un addizionale supporto all'enciclopedicità del gruppo. Io sarei per togliere il dubbio E. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 10:47, 8 mar 2015 (CET)[rispondi]
Dubbio di E privo di senso: Sanremo, Festivalbar, e ben tre etichette nazionali.--Bieco blu (msg) 21:07, 26 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Un nono posto da quando darebbe enciclopedicità automatica? A me non risulta --Anotherfusong (msg) 14:51, 28 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Non ha alcuna importanza il posto in classifica, basta aver partecipato. Il criterio infatti recita"la partecipazione, in voce o in video, a eventi mediatici pubblici di rilievo almeno nazionale, con la trasmissione di esibizioni dal vivo o di brani e opere musicali preregistrati (compresi i video clip) attraverso emittenti televisive, radiofoniche di rilievo almeno nazionale.". Sia Sanremo che il Festivalbar sono eventi mediatici pubblici di rilievo almeno nazionale.--Bieco blu (msg) 01:34, 29 apr 2015 (CEST)[rispondi]
C'è scritto i seguenti criteri, non quello che ci piace di più. --Anotherfusong (msg) 11:01, 3 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Infatti quello è uno, quello di cui si sta parlando. Per quel che riguarda gli altri, in tutte le riviste musicali di quegli anni troverai notizie sulle serate in giro per l'Italia degli Opera. Scrivere come motivazione di non encilopedicità la frase "Gruppo che ha avuto all'attivo soltanto una decina di singoli" è quantomeno improprio. E direi che essendoci ben tre pareri favorevoli a togliere il dubbio E, si dovrebbe procedere.--Bieco blu (msg) 14:28, 4 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Infine: ciò che è enciclopedico per le enciclopedie cartacee, a maggior ragione lo è per wikipedia.--Bieco blu (msg) 20:42, 8 mag 2015 (CEST)[rispondi]
In base a tutto ciò, ruimuovo il template.--Bieco blu (msg) 11:46, 11 mag 2015 (CEST)[rispondi]