Discussione:Giuseppe Marraffino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Letteratura
Biografie
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Chi era costui?[modifica wikitesto]

La presente voce si è salvata da una procedura per la cancellazione, ma resta orfana, senza una fonte o una citazione e senza un elemento che ne dimostri l'enciclopedicità. Dalle scarne notizie che vi si leggono, sembrerebbe - tutt'al più - meritare l'oscar della sfiga e dell'insuccesso ("non essere riuscito a diventare chierico"; "tentò la carriera di pedagogo" ;"fu afflitto da vari acciacchi"...). --Microsoikos 16:03, 11 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ma ha pubblicato almeno due libri di poesie in siciliano due secoli fa: i poeti siciliani solitamente non trovano posto su internet, i miei primi contributi a wikipedia erano sulla letteratura siciliana e avevo enormi difficoltà a trovare le fonti... Il problema della mancanza di riferimenti l'ho messo in chiaro io stesso dopo aver riscritto la voce. Se può essere utile, su internet è citato qui e qui. --Roberto 21:13, 11 giu 2007 (CEST)[rispondi]