Discussione:Giunto viscoso

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Manutenzione
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (febbraio 2008).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel febbraio 2008


Quale categoria?[modifica wikitesto]

Inizialmente l'avevo inserito come stub della categoria trasporti, poi l'ho corretto in meccanica perché mi sembrava più corretto. Pensate sia giusto? --Lukespace Dimmi tutto 02:27, 30 nov 2006 (CET)[rispondi]

Direi meccanica. Пётр talk 02:45, 30 nov 2006 (CET)[rispondi]
Quoto Petr, la categoria dei trasporti dovrebbe fare riferimento al trasporto come attività economica e non ai mezzi tecnici necessari per i trasporti (che potrebbero ad essi essere collegati in subordine). Macchine e impianti e componenti tecnici in generale dovrebbero stare in una categoria che parte dal settore merceologico di appartenenza (tenuto conto ovviamente di inevitabili collegamenti trasversali: Meccanica (macchine, mezzi di trasporto, componenti, prodotti, ecc.), Elettronica (macchine, componenti, elettronica di consumo, elettrodomestico, ecc.), Legno e derivati, ecc. E' una discussione estenuante che a mio avviso non avrà mai fine se non si coinvolgeranno compiutamente i relativi progetti/portali assieme ad ingegneria (progettazione) e manutenzione che ad essi sono trasversali. Non sarebbe male poi riferirsi alle classificazioni in uso nella Comunità Europea (giusto per non inventare la patata lessa). --Maurizio Cattaneo - Scrivimi! 04:55, 27 feb 2008 (CET)[rispondi]
A meno che non esista una Categoria:Meccanica dei mezzi di trasporto (o simili) che appartenga poi a sua volta alla categoria trasporto e alla categoria meccanica. --ChemicalBit - scrivimi 16:22, 27 feb 2008 (CET)[rispondi]