Discussione:Giuliana Rocchi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Enciclopedica[modifica wikitesto]

Poetessa dialettale di cui non si trova riscontro se non in una singola tesi di laurea. --Gac 06:58, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]

In che senso non si trova riscontro? Ci sono diverse citazioni, tutte ben documentate. Se uno vuole, ad esempio, va in biblioteca e si legge il libro di Franco Brevini. Non posso mica metterlo online. Pvlon (msg) 07:24, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]

trascorse una vita di duro lavoro e di stenti fino alla morte non sembra un linguaggio adatto ad un'enciclopedia --Gac 06:54, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Si cita che viene scoperta da Rina Macrelli portando però come riferimento un libro di Gianni Fucci. La fonte sarebbe da controllare --Gac 06:58, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Ho aggiunto un po' di fonti. Tutta roba online, compresa la tesi di laurea. Pvlon (msg) 07:15, 17 giu 2015 (CEST)[rispondi]

La mia modesta opinione sull'enciclopedicità[modifica wikitesto]

Sicuramente non è d'aiuto che le sia stata dedicata una tesi di laurea. Sarebbe però utile approfondire la frase Le sue poesie sono state apprezzate da parte di noti critici con le quattro note a rimorchio. I casi sono due: o questi critici hanno semplicemente citato di sfroso la Rocchi in qualche loro opera, e allora è un conto; oppure le hanno dedicato attenzioni di un certo tipo, ad esempio studiandone o commentandone lo stile, le tematiche affrontate, il contesto sociale/culturale in cui ha operato, o qualcosa del genere, e allora non avrei dubbi che la Rocchi possa essere considerata significativa nell'ambito della cultura popolare e dialettale romagnola. Stando alle anteprime di googlebooks sembrerebbe molto verosimile la seconda ipotesi, addirittura viene citata in testi in inglese e in tedesco; non solo, ma molti testi in cui si parla di lei non sono dedicati al dialetto romagnolo, ma alla letteratura italiana in generale. Se Pvlon riuscisse a integrare la voce con qualche considerazione storico/critica presa da uno o due di quei libri non avrei nessun dubbio sulla rimozione del dubbio E. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 23:23, 22 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Ho cercato di ampliare e integrare le fonti secondo le indicazioni di Carlomartini86. Mi sembra di aver raggiunto un risultato soddisfacente, ma ovviamente accolgo volentieri altri suggerimenti.--Pvlon (msg) 14:21, 24 lug 2015 (CEST)[rispondi]
A me sembra che si possa rimuovere. Comunque ho avvertito i progetti Emilia Romagna e Letteratura, vediamo se arrivano altri pareri. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 14:30, 24 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Giuliana Rocchi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:33, 4 mag 2018 (CEST)[rispondi]