Discussione:Girella (gastronomia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Nutella da dove spunta? Ho fotto queste due correzioni una 103372688 e due 103372696 .

Anche l'affermazione così corretta manca una fonte che non sia autoreferenziale. --82.52.88.216 (msg) 13:38, 16 mar 2019 (CET)[rispondi]

Tra l'altro nella pagina web della girella Motta sono riportati gli ingredienti e tra questi non vi è la Nutella (che tra l'altro è un prodotto di un'azienda differente, la Ferrero). --82.52.88.216 (msg) 13:40, 16 mar 2019 (CET)[rispondi]
Reinserisco avviso F visto che scritto chiaro "Vedi discussione" ma non c'è stato nessun intervento in discussione.
La voce pullulerà di fonti, ma come avevo indicato in oggetto di modifica 2 non si riferivano a ciò che dovrebbero suffragare (non accennavano a Nutella e Motta) ed erano inadatte (ricette) e pertanto le avevo tolte. Non è il numero di fonti a renderle sufficienti. Dipende dai casi. Come visualizzato dal testo dell'avviso F esso non si usa solo per " non cita le fonti necessarie" ma anche "o quelle presenti sono insufficienti. " [@ AnticoMu90] --82.52.88.216 (msg) 17:26, 17 mar 2019 (CET)[rispondi]
La nota 4 della voce si riferisce alla Motta e non cita la Nutella, che difatti non compare. Le fonti sembrano sufficienti. Pertanto rimuovo l'avviao. --Gac 17:28, 17 mar 2019 (CET)[rispondi]
Devi vedere la voce prima delle mie 2 modifiche indicate, clicka sui link. Oppure versione prima delle mie modifiche : "La girella alla Nutella risulta essere inventata nel 1973 dall'azienda dolciaria Motta, che dichiara di aver creato "la prima vera merenda golosa italiana".[4][5][6]" dove le due note che ho rimosso, come mi tocca tornare a ripetere, non riguardavano né Nutella né Motta ed erano ricettari.
L'avviso era (anche!) per cercare di far sistemare la voce, non sapendo se avevo fatto cosa buona a togliere la menzione della Nutella (meglio voce con informazione non fontata o meglio versione con un'informazione in meno che non so se giusta?)
Insommahttps://it.wikipedia.org/wiki/Girella_(gastronomia), delle fonti sono indicate, ma la voce andrebbe revisionata e controllata.
E aggiungo: è corretto trattare lo specifico prodotto della Motta assieme alla girella (preparazione gastronomica) in generale? (che sarebbe un po' come parlare di Pepsi cola nella voce Bibita) --82.52.88.216 (msg) 18:08, 17 mar 2019 (CET)[rispondi]
P.S. Riguardo alla Motta.... senza Nutella, non vedo come possano essere definite sufficienti le fonti, visto che ce n'è una sola che è autoreferenziale (che è un po' come linkare il sito del cantante X per dimostrare che X è il cantante più bravo al mondo). --82.52.88.216 (msg) 18:12, 17 mar 2019 (CET)[rispondi]

Io vedo la voce com'è adesso. Che senso ha dire che la voce parla di Nutella quando la parola Nutella non compare più nella voce? La Motta viene citata perché è stata l'azienda che ha legato il proprio nome ad una specifica preparazione alimentare. È vero che la fonte non è terza, su questo hai ragione. Se hai fonti che attestino l'esistenza dello stesso prodotto prima del 1973, possiamo levare il riferimento alla Motta. --Gac 18:20, 17 mar 2019 (CET)[rispondi]

Girella merendina e gastronomia[modifica wikitesto]

Scusa, noto che mi hai lasciato un messaggio riguardo la pagina Girella (merendina) da me creata, facendo richiesta di unificarla a quella da te creata Girella (gastronomia). Dunque, già per prima cosa tu sostieni come la voce abbia un titolo sbagliato: mi sembra francamente incomprensibile il fatto che tu non sappia che, essendo una pagina di disambiguazione di due argomenti differenti (una nota merendina industriale ed una ricetta gastronomica), il titolo lo hanno messo gli admin., coloro a cui tu in pratica chiedevi manifestando "perplessità" di cancellarmi la pagina mentre io scrivevo l'argomento. Ma la cosa più insensata é che tu adesso, dopo che io ho compiuto un lavoro che ho motivo di ritenere più completo, specifico e dettagliato del tuo, pretenda di unificare non le tue voci alle mie, ma le mie alle tue, arrivando addirittura ad affermare: "al limite si può creare un paragrafo a parte dedicato alle informazioni del prodotto della Motta che comunque merita una menzione". Cioè, tu prima hai creato una pagina sull'argomento Girella; lo hai definito come un "piatto italiano che risulta inventato dalla Motta nel 1973" (come se prima culinariamente non esistesse), poi hai aggiunto: "esistono delle varianti salate del piatto a base di pasta non zuccherata e altri ingredienti a piacere fra cui verdure e formaggi"; praticamente un miscuglio tra un prodotto industriale, una ricetta gastronomica in più varianti ed un alimento da consumare. Oltretutto, senza fornire alcuna informazione e nota storica sull'origine e la storia del prodotto (tranne quell'unico e generico "inventato nel 1973" che tu hai ricavato dal sito girella.it) e della sua casa produttrice, al contrario di come ho fatto io che sulla conoscenza dell'argomento Motta, come ho fatto notare all'amministratore, ho valide ragioni di cui vantarmene, hai aggiunto il nome della pagina da te creata all'elenco delle voci correlate sulla pagina Motta, dove sono (e reputo debbano essere) solamente indicati i personaggi storici di riferimento dell'azienda (come il creatore Angelo Motta) e tutte le società che via via nel corso del tempo hanno avuto storicamente a che fare con il marchio Motta, ossia SME, Italgel, Unidal, Sidalm, Alivar, Gruppo Dolciario Italiano, Nuova Forneria, Nestlé, Bauli, Froneri, entità delle quali credo tu non sappia minimante il ruolo svolto nella gestione dei vari settori di attività del marchio Motta. Per dirla in poche parole, hai svolto un lavoro neppure lontanamente paragonabile al mio, anche in modo piuttosto confusionario, ed esigi che la mia opera debba essere messa sotto citazione della tua, e non viceversa? --Pszsx (msg) 11:06, 29 mar 2019 (CET)Pszsx[rispondi]

Mamma mia che arroganza... Wikipedia non l'ho fatta io, il titolo che hai dato alla voce non va bene e bisogna correggerlo se mai la voce verrà mantenuta. Ho solo cercato di proporre un'unificazione delle due voci, il che non significa necessariamente fare disordine. Se leggi ad esempio la voce Nugget di pollo esiste un paragrafo interamente dedicato ai nugget della McDonald's. Analogamente, pensavo di creare in Girella un paragrafo dedicato alle Girelle della Motta. Non si tratta di presunzione, credimi, e non vale la pena asserire che hai fatto "un lavoro minimamente paragonabile" al tuo (tanto più se hai usato fonti non attendibili come asseriva Erinaceus).--AnticoMu90 (msg) 11:15, 29 mar 2019 (CET)[rispondi]

Girella Pszsx[modifica wikitesto]

Certo che quando capitano gli utenti come te, provare a ragionare è una causa persa in partenza. Ancora insisti con questa presunzione di voler eliminare a tutti i costi la pagina che ho creato. Ti ho già spiegato tutta la situazione nel mio messaggio di discussione precedente; ancora insisti con la richiesta che, nonostante io abbia elaborato e svolto un lavoro al cui confronto il tuo non è nemmeno lontanamente paragonabile, la mia pagina debba essere menzionata in quella da te creata, e non viceversa. Ancora ti arrampichi sugli specchi con il titolo della pagina... sai per caso che esiste anche un pesce chiamato girella, anche se più comunemente viene chiamato donzella? Allora che si fa, si mette tutto dentro la tua pagina, perchè tu consideri quella da te creata una sorta di opera biblica? Oltretutto, e ti avevo già fatto notare anche questo, hai composto la tua pagina in modo talmente confusionario, scarno, superfluo ed elementare che pure soltanto menzionare i contributi da te scritti nella mia in un certo senso rovinerebbe tutto il lavoro puntiglioso sull'argomento che io ho fatto. Non so se tu te ne renda conto, ma con questi tuoi atteggiamenti dimostri assoluta mancanza di rispetto verso gli altri utenti: io non mi sono permesso di rielaborare la tua pagina, avevo solo cancellato il riferimento "la girella è stata inventata dalla Motta nel 1973" che tu avevi sottolineato riferendoti al piatto gastronomico (come se prima del 1973 in gastronomia non esistesse…), e che tu puntualmente hai subito reintrodotto; inoltre devo farti presente che hai un modo di agire quasi infantile. --Pszsx (msg) 08:54, 7 apr 2019 (CEST)Pszsx[rispondi]

Prima che ti segnali fra gli utenti problematici, ascolta bene, [@ Pszsx]. Wikipedia segue determinate regole. Stando a queste, se una voce parla di alimentazione queste devono presentare la dicitura (gastronomia). La voce che hai scritto è fuori standard e tratta tematiche correlate a quanto ho scritto nella voce Girella (gastronomia), quindi le due voci devono essere unite. Ciò non significa che vanno eliminate, ma semplicemente riorganizzate. Quindi è inutile che te la prendi con me, Wikipedia non l'ho fatta io ed è inutile che ti sorprendi se le voci seguono dei criteri che non ti piacciono. Adesso fammi la cortesia di discutere in quella discussione laddove anche altri utenti possono parlare della questione. Qui non ci può seguire nessuno.--AnticoMu90 (msg) 09:04, 7 apr 2019 (CEST)[rispondi]