Discussione:Giovanni di Cosimo I de' Medici

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

In un articolo di "Storia e Dossier" del dicembre 1993, a proposito della famiglia dei medici, viene specificato che, quando nel 1559 venne fatto papa Giovanni Angelo de' Medici con il nome di Pio IV, stante i buoni rapporti che aveva con Cosimo I, per rendere omaggio a questo vincolo a fine gennaio del 1560 proclamò cardinale il figlio diciassettenne del duca che assunse il titolo di Don Giovanni e con la carica ricevette anche una cappella. Pertanto è a costui che bisogna dare l'appellativo di Don Giovanni e non al fratellastro nato dopo la sua morte.

Titolo fuori standard[modifica wikitesto]

Includere il titolo di cardinale nel titolo della voce mi sembra fuori standard. AVEMVNDI (DIC) 03:44, 7 dic 2010 (CET)[rispondi]

mettiamolo tra parentesi... --OPVS SAILCI 07:39, 7 dic 2010 (CET)[rispondi]
Ragazzi lo farei volentieri io, ma non vorrei fare casini...! Ci pensate voi? --Taccolamat (msg) 03:05, 18 dic 2010 (CET)[rispondi]