Discussione:Giovanna Scotto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Attività teatrale[modifica wikitesto]

[@ Vabbè][@ Elyparker] Mi risulta che nel secondo dopoguerra abbia preso parte a:

--Tiscordi (msg) 23:35, 28 set 2020 (CEST)[rispondi]

io ho solo la prova dell'ifigenia in aulide del 1953 , regia accursio di leo, con la locandina originale che avevo messo

e che penso possa essere utile anche solo per vedere i vari importanti attori con cui lavorò l'attività teatrale perchè non aggiungerla? [@ Vabbè][@ Tiscordi]--SC (msg) 00:42, 29 set 2020 (CEST)[rispondi]

Altre locandine non ne ho trovate ma è documentato anche Romeo e Giulietta a Verona nel 1954 [@ Vabbè][@ Elyparker] --Tiscordi (msg) 08:11, 29 set 2020 (CEST)[rispondi]

io direi di aggiungere l'attività teatrale e la locandina di ifigenia--SC (msg) 15:30, 29 set 2020 (CEST)[rispondi]

Sì, si possono inserire nella sezione Teatro. [@ Tiscordi] Da quale fonte hai attinto? Io nell'archivio del Radiocorriere ho trovato all'incirca 370 risultati per "Giovanna Scotto" (tra virgolette) nell'arco temporale 1929-1965. Molte saranno prose radiofoniche, ma son convinto ci siano anche attività teatrali. Ci vorrà un po' di tempo per analizzare tutti quei risultati. --Vabbè (msg) 20:22, 29 set 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Vabbè][@ Elyparker] Ho incrociato i dati di Google con il Corriere della Sera (a cui sono abbonato) e con "Il Dramma" (si trova su archivio.teatrostabiletorino.it) --Tiscordi (msg) 21:41, 29 set 2020 (CEST)[rispondi]
Grazie Tiscordi. Inserita attività teatrale e reinserita immagine. --Vabbè (msg) 20:12, 5 ott 2020 (CEST)[rispondi]