Discussione:Gianni Berengo Gardin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Bibliografia[modifica wikitesto]

I apologize for writing in English.

The article en:Gianni Berengo Gardin bibliography may be of interest to editors of this article. - Hoary (msg) 10:10, 25 feb 2016 (CET)[rispondi]

Frase rimossa[modifica wikitesto]

"La formazione fotografica di Berengo Gardin ebbe una svolta proprio grazie alla Magnum (anche se indirettamente), di cui Cartier Bresson è stato uno tra i fondatori insieme a Robert Capa (del quale era l'idea di una nuova cooperativa per dare maggiori libertà e diritti ai fotografi): all'inizio degli anni sessanta del Novecento un suo parente americano lo mise in contatto con Cornell Capa, che gli fece avere alcuni libri di fotografia. Avendo già due figli e un lavoro sicuro, chiese all'amico Romeo Martinez, direttore della prestigiosa rivista Camera, che spesso veniva a Venezia, cosa ne pensasse di diventare fotografo professionista".

Ritenendo priva di fondamento la sezione messa in corsivo, l'ho rimossa. L'ho messa qui se qualcuno avesse voluto lavorarci su. --LorenzoPa (msg) 20:01, 21 apr 2021 (CEST)[rispondi]