Discussione:Gesù della Pietà

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
cb La discussione proviene dalla pagina Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tavolo di lavoro.
– Il cambusiere Mirko Tavosanis (msg)

Gesù della Pietà e i principali simulacri che si venerano nella chiesa di Santa Caterina a Livorno[modifica wikitesto]

Gesù della Pietà e i principali simulacri che si venerano nella chiesa di Santa Caterina a Livorno
Titolo voceGesù della Pietà e i principali simulacri che si venerano nella chiesa di Santa Caterina a Livorno
Argomentoorigini e costruzione dei cinque simulacri
Fonti
  • Enrico Zucchi, Il miracoloso simulacro di Gesù della Pietà, detto "della Canna", che si venera nella chiesa di S. Caterina in Livorno, 2011.
  • P. Filippo Bernardi, Relazione di quando i Cappuccini furono deputati alla cura spirituale del bagno delle Galere di Livorno, 1706.
  • P. Filippo Bernardi, Vita del padre Ginepro da Barga predicatore Cappuccino della Provincia Toscana.
  • Pietro Volpi, Guida del Forestiere per la città di Livorno utile ancora al livornese che brama essere istruito dei particolari della sua patria, Livorno, Lib. della Speranza, 1846.
  • Ginepro da Barga, Libretto delle cose più memorabili successe dal 1677 nel Bagno delle Galere di S.A.S al tempo di P.re Ginepro da Barga.
Firma--Saryz0 (msg) 18:38, 8 dic 2022 (CET)[rispondi]
SandboxUtente:Saryz0/Sandbox
Discussione

[@ Saryz0]: l'argomento potrebbe essere enciclopedico e la fonte è attendibile. Va però individuata almeno un'altra fonte e, soprattutto, occorre vedere come distribuire le informazioni - dato che, a quel che vedo, le statue non si trovano più nella collocazione originaria. --Mirko Tavosanis (msg) 10:41, 9 dic 2022 (CET)[rispondi]