Discussione:Gaspare Bonciani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Bibliografia[modifica wikitesto]

Riporto qui le pubblicazioni citate in bibliografia ma non usate come fonte, che ho quindi eliminato dalla bibliografia.

  • Camillo Minieri Riccio, Saggio di un codice diplomatico, Archivio di Stato di Napoli, Volume II, Parte II, Napoli, 1882.
  • Colaniello Pacca, I Notamenti, in Archivio storico per le province napoletane, Volume XII, Napoli, 1887.
  • Angelo de Tummulillis da Sant'Elia, Notabilia temporum, Tip. F. Vigo, Livorno, 1890.
  • Nunzio Federico Faraglia, Storia della regina Giovanna II, Carabba, Lanciano, 1904.
  • Gennaro Maria Monti, Nuovi studi angioini, Vecchi, Trani, 1937.
  • Armando Sapori, Studi di storia economica medievale, Sansoni, Firenze, 1946.
  • Archivio mediceo avanti il Principato, Archivio di Stato di Firenze, Inventario a stampa, volume I, 1951.
  • I Diurnali del duca di Monteleone, Zanichelli, Bologna, 1958.

--Carlomartini86(Dlin-Dlon) 01:58, 16 giu 2014 (CEST)[rispondi]