Discussione:Garibaldi (famiglia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Mi chiamo Stefano Garibaldi, sono nato a Roma il 14/03/1964 e sono figlio di Teresa Garibaldi nata a Roma il 10/03/1925 e deceduta a Roma il 02/05/2002. Ho sposato il 24/07/1993 Gaetana Valeria Contino ( nata ad Enna il 15/02/1969 ), abbiamo avuto 2 figli maschi: Lorenzo Garibaldi (nato a Roma il 22/07/1997) ed Andrea Garibaldi (nato a Roma il 03/07/2004) Se volete aggiungere queste note di aggiornamento all'albero genealogico ve ne sarei grato distinti e cordiali saluti

Roma 29/05/2010 Stefano Garibaldi

Più che assurdamente particolareggiato, mi sembra suggestivo, se confermato. Bel lavoro. --Mapelli Fabrizio (msg) 08:46, 20 mar 2011 (CET)[rispondi]
@Stefano Garibaldi: servono fonti riguardanti l'esistenza, altrimenti, per esempio, alcuni "spiritosoni", notando la semplicità d'inserimento delle notizie, potrebbero inventarsi chissà cosa.. 93.33.6.60 (msg) 08:52, 20 mar 2011 (CET)[rispondi]

Cognome Garibaldi[modifica wikitesto]

Garibaldus, dal germanico Haribald no. Garibaldi è un cognome derivante dal nome Garibald (o Garipald). Garibald = gar(i) ("lancia") + bald ("audace"). La radice germanica gar(i) (Gar-bald, Rot-gar [Ruggero], Wulf-gar, ...) è diversa dalla radice (h)ar(i) (Ari-vald, Gunt-har/Gunt-her, Ari-bert/Ari-pert], ...). 88.178.38.7 (msg) 11:58, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Origine della Voce Famiglia Garibaldi e modifiche.[modifica wikitesto]

Mi chiamo Annita Garibaldi Jallet. Sono l'autrice insieme a mio figlio Francesco Sante degli alberi genealogici della Famiglia Garibaldi, per la discendenza di Giuseppe ed Anita ( Ana Maria de Jesus Ribeiro, o Annita ) che sono esposti dal 2007 nel Museo delle Culture Villa Garibaldi di Riofreddo, e sono stati ripresi ( non da noi ) su Wikipedia. A qualcuno che chiedeva chi aveva fatto questo bel lavoro è stato indicato il sito " eredità di Garibaldi ", che infatti è il nostro ma è meno completo dei pannelli esposti. I pannelli saranno a breve completati, esendoci state nascite nella famiglia dal 2007. Grazie per chi ci fa complimenti, è stato un bel lavoro, non troppo particolareggiato, crediamo, il più completo possibile. Abbiamo cercato la documentazione presso gli uffici d'anagrafe e parocchie, esiste tutta presso l'archivio di Villa Garibaldi a Riofreddo. E' per questo che desideriamo seguire l'evoluzione della Voce in modo che la documentazione fornita non venga modificata laddove si venga a cambiare la verità, mentre saremo felici di vedere crescere l'opera. AGJ e FSJG.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Jallet Garibaldi (discussioni · contributi) 1° ago 2012.

Ascendenti di Giuseppe Garibaldi[modifica wikitesto]

La bibliografia non risulta aggiornata: secondo Lorenzo Caratti di Valfré, riscontrabile nel suo scritto Guida alla ricerca genealogica, il filo diretto paterno, costruito sugli atti parrocchiali, risulta essere diverso da quello riportato.

In particolare: 1) Angelo Maria (1734-1811) sposa Margherita detta Isabella Puccio nel 1765; 2) Domenico (1708-1770) sposa Angela Maria Gandolfo nel 1726; 3) Giuseppe Maria (1675-1730) sposa Angela Daneri nel 1695; 4) Giovanni Battista (1646-?) sposa Maria Geronima Vignolo nel 1669; 5) Bernardino (1612-1677) sposa Caterinetta Garbarino nel 1641; 6) Marco ----> capostipite.