Discussione:Friendly Versilia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Proposte per migliorare la voce Friendly Versilia[modifica wikitesto]

Caro Utente:Torredellago, ti parlo come giornalista, e ti spiego cosa trovo sia sbagliato nella voce (alla cui cancellazione sono comunque contrario).
Il fatto è che a tratti non si differenzia molto dai volantini promozionali che può distribuire l'ente del turismo. E wikipedia sta molto attenta a tenere lontana l'invasione di coloro che vogliono farsi pubblicità gratis. Occorre quindi cambiargli il taglio, dando meno giudizi entusiastici, e più dati concreti.

  • Più storia. Tu accenni in UNA frase alle difficoltà passate. Non basta. Devi raccontare cosa sia successo, per chi non lo sa. Elenca le fasi delle contestazioni e dei moti di piazza, fai i nomi degli oppositori, racconta come sia finito. A mio parere la storia dell'evento è importante. Dedicagli almeno 20-30 righe. In cinque righe in croce ne restano fuori, di cose da dire!
  • Più punti di vista. Dai spazio anche alla voce degli oppositori (nel senso che devi raccontarla, mica abbracciarne il punto di vista, ovvio!). Wikipedia è una enciclopedia, non è gay.it. Vedrai che farlo ti può servire a chiarire certi concetti, i perché o i percome, a chi ti legge.
  • Più dati. Non basta dire che "è un evento importante": Meglio parlare del giro d'affari stimato intorno all'evento, alle cifre, usando fonti diverse da quelle degli organizzatori (gli organizzatori vanno usati il meno possibile, come fonte: sono una fonte sospetta e certamente non imparziale). Il fatto che sia venuta Gloria Gaynor sarà certo un vanto per gli oranizzatori, tuttavia a noi lettori che ce ne fr..? Spiegaci semmai come mai la Regione Toscana ha valutato interessante il progetto, quale sia il giro d'affari stimato, quanti gli imprenditori riuniti nel consorzio, quante presenze-letto abbia censito l'Ente del Turismo, quali i commenti positivi dell'Associazione Commercianti, quali le prospettive di sviluppo future stimate eccetera.
  • Manca la bibliografia, e i link limitati al sito ufficiale fanno un po' ridere. Recupera quindi articoli dalle riviste gay che sono online, crea un poco di bibliografia online.
  • Mancano le foto libere da diritti. Non si possono mettere foto prese a casaccio, senza indicarne la fonte e lo status del copyright. Tutto quello che è su Wikipedia deve esserle stato donato. E tu non puoi donare una cosa che è proprietà altrui, giusto?. Quindi, o riesci a fare donare la foto da Friendly Versilia a Commons (altrimenti verrà cancellata), oppure dovresti donare tu una foto che hai scattato tu all'evento. Qui http://commons.wikimedia.org/wiki/Homosexuality e qui http://commons.wikimedia.org/wiki/User:G.dallorto ho messo le foto che ho caricato o trovato io inserite da altri sul tema gay: quando te ne serve una, guarda sempre se per caso non sia già qui una che ti può andare bene ed usa quella. E se ne hai altre da donare tu, tanto meglio!

Per me la cosa si può fare. E nessuno nasce "'mparato". Vedrai che ci riesci, alla fine, a salvare questa voce. ma ci devi lavorare. Deve diventare una voce enciclopedica! ;-) Ciao :-)Giovanni Dall'Orto - Per scrivermi clicca qui 02:59, 1 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 5 collegamento/i esterno/i sulla pagina Friendly Versilia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:54, 11 gen 2022 (CET)[rispondi]