Discussione:Foro ovale di Botallo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Secondo me è una incorrettezza dire:

"Il foro ovale, assieme al dotto arterioso di Botallo (il quale permette al sangue in uscita dal cuore destro di bypassare la circolazione polmonare), costituiscono gli unici due shunt della circolazione cardiaca fetale."

Il Dotto venoso di Aranzio non è anch'esso uno shunt? http://online.scuola.zanichelli.it/marieb/files/2011/12/Approfondimento10_Marieb.pdf

Anche su en.wiki si trova che: "In the fetus, the ductus venosus (Arantius' duct after Julius Caesar Aranzi[1]) shunts a portion of the left umbilical vein blood flow directly to the inferior vena cava"

Leo 45555 12:58, 9 dic 2015 (CET)[rispondi]

Scusa ma perdi di vista il "cardiaca": il punto è proprio quello. Non stiamo parlando della circolazione fetale in toto, ma solo di quella cardiaca, perciò non hai ragione di meravigliarti e non è un errore. Dopo di che hai modificato l'incipit non eliminando cardiaca e questo è invece un errore, che adesso correggerò.--Geoide (msg) 18:33, 9 dic 2015 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Foro ovale di Botallo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:57, 31 mag 2019 (CEST)[rispondi]