Discussione:Fontina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cucina
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Fontina. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:48, 2 dic 2017 (CET)[rispondi]

Nel 2016 la fontina è stata inserita nei 26 formaggi migliori al mondo dal Wall Street Journal[4].[modifica wikitesto]

Questo è una bugia del giornalista della Stampa che non sa leggere l'inglese. Nel testo originale (https://www.wsj.com/articles/the-a-to-z-guide-to-cheeseplus-pungent-pairings-1457536832) non c'è nessuna affermazione che i formaggi presentati siano i migliori al mondo. C'è scritto solo "If the 26 cheeses from around the world in our A-Z guide don’t entice you, I don’t know what will." e niente altro. Sergei Schmalz (msg) 23:10, 27 apr 2023 (CEST)[rispondi]