Discussione:Fondazione Banco Alimentare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Don Mauro Inzoli[modifica wikitesto]

Euphydryas ha annullato una mia modifica. In effetti metterlo nella sezione iniziale era forse eccessivo, ora però ho abbozzato una sezione Storia che forse è uno spazio più adeguato. Aggiungo che: a me pare che che il caso di cronaca abbia una relazione con l'oggetto della voce, nel senso che -se non ho capito male- gli abusi sono il motivo per cui Inzoli si è dimesso; vero è che meglio sarebbe citare tutti i presidenti del Banco Alimentare (non riesco a scoprire chi ha ricoperto la carica dal 1989 al 1997) ma non mi pare un buon motivo per non citare chi è stato presidente per 15 anni. --Jaqen [...] 10:49, 20 gen 2015 (CET)[rispondi]

Jaqen, ho rimosso perché il soggetto di questa voce è la Fondazione Banco Alimentare, non Mauro Inzoli: citare un (solo) presidente della Fondazione, non per la sua attività o per eventi legati alla Fondazione, ma per un fatto diverso e personale, e di cui non c'è fonte di una correlazione (almeno, al momento, non ne vedo in voce), mi pare un ingiusto rilievo, (come anche inserirlo adesso, sulla scia di un recentissimo fatto di cronaca che non ha a che vedere con il Banco Alimentare). Non c'è fonte che una inchiesta della Curia su abusi sia stato il motivo delle dimissioni, che anzi precedono di qualche mese il provvedimento adottato nei suoi confronti dalla Congregazione per la dottrina della fede. La sezione storia potrebbe adeguatamente ospitare in modo più dettagliato qualche informazione sulle attività del, o meglio ancora dei presidenti, nel caso abbiano una rilevanza autonoma rispetto a quella del Fondazione nel suo complesso, o abbiano inciso in modo determinate (come potrebbe essere anche per le dimissioni/abusi, purché ci sia la fonte che documenti il nesso causa-effetto). --Euphydryas (msg) 14:22, 20 gen 2015 (CET)[rispondi]
Le dimissioni dalla carica di presidente del Banco Alimentare sono precedenti alla decisione della Congregazione per la dottrina della fede, ma non all'addio alla parrocchia e alla sua scomparsa della circolazione, due fatti legati alla vicenda. In effetti però il Corriere non dice esplicitamente che le indagini che hanno portato alla sentenza sono la causa dei due addii, lasciandolo -mi pare- sottinteso. Fonti più chiare al momento non ne trovo, e in effetti non trovo proprio nulla sul perché abbia lasciato la presidenza del Banco Alimentare. In ogni caso, credo che avrebbe senso citare quanto meno il nome di quello che è presidente dell'organizzazione per la maggior parte della sua storia (15 anni su 25), e -magari- qualcosa su chi è (come si dice che Luigi Giussani è stato fondatore di CL, Danilo Fossati il capo di Star e Andrea Giussani un manager). --Jaqen [...] 17:29, 20 gen 2015 (CET)[rispondi]
Personalmente sono d'accordissimo con Jaqen; il nome di chi è stato presidente per 15 anni va sicuramente menzionato; e poche righe neutrali sulle vicende che l'hanno riguardato non fanno nessun danno a wikipedia. Comunque prima di continuare con un'edit war, meglio discuterne qui.--Pop Op 20:45, 29 nov 2016 (CET)[rispondi]
Confermo il mio parere: come affermi tu stesso, [@ Popop], si tratta di "vicende che lo hanno riguardato", e che invece non riguardano (salvo fonti autorevoli che affermino il contrario, e ancora non mi pare ce ne siano) in alcun modo il soggetto della voce, che è la Fondazione Banco Alimentare. Mauro Inzoli è un altro soggetto, e come afferma anche un altro utente qui, di per sé "non sembra enciclopedico": tanto meno quindi lo sono, in questa voce, le vicende personali che lo riguardano. Si darebbe quindi un ingiusto rilievo a fatti non riguardanti la voce ma un soggetto diverso e non enciclopedico, il che è contrario anche alla linea guida in materia di biografie dei viventi. --Euphydryas (msg) 22:35, 29 nov 2016 (CET)[rispondi]
Risulta dalle fonti che Inzoli è stato presidente per 15 anni. Questo riguarda oggettivamente la Fondazione Banco Alimentare, e togliere l'informazione è un vandalismo. Punto. Mi si perdoni il grassetto, ma quando ci vuole, ci vuole.
Tra l'altro le fonti (di ogni tendenza) dicono che ne è stato addirittura il fondatore [1][2][3].
Per il resto, quoto Jaqen, perchè nessuno invece si lamenta che c'è scritto che Luigi Giussani ha fondato Comunione e Liberazione e Danilo Fossati, era patron della Star? Analogamente una riga su Inzoli ci sta, ad esempio, accorciando un po' la versione precedente, Dal 1997 al 2012 è stato presidente del Banco Alimentare Don Mauro Inzoli, condannato per pedofilia da parte della Congregazione per la Dottrina della Fede. Se poi salterà fuori un nesso di causa ed effetto (decisamente probabile), si potrà espandere.--Pop Op 12:33, 2 dic 2016 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Fondazione Banco Alimentare. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:03, 26 set 2017 (CEST)[rispondi]