Discussione:Fluidostatica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Precisazione[modifica wikitesto]

Nonostante sia di uso comune, scolasticamente, reputare idrostatica e fluidostatica sinonimi, sarebbe opportuno attuare una logica e più veritiera scissione tra le due voci, in quanto - in ambito fisico accademico - l'idrostatica altro non è se non una sottodisciplina della fluidostatica applicata all'acqua in senso stretto e non alla varietà dei fluidi (liquidi e gas). Allo stesso modo, insomma, delle voci analoghe idrodinamica e fluidodinamica, già opportunamente separate l'una dall'altra. Faccio infine osservare che non è un errore marginale, accademicamente parlando, per cui sarebbe meglio porvi rimedio.

Momento meccanico o momento statico?[modifica wikitesto]

Nella sezione Spinta su una superficie piana, la M di cui si parla, invece del momento meccanico, non è il momento statico? X0*A se non sbaglio è il momento statico. Il momento meccanico prevede che ci sia in gioco una forza, cosa che non vedo qui. Aleguzz02 (msg) 11:22, 29 mar 2023 (CEST)[rispondi]