Discussione:Fiat Multipla (1998)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Automobili
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
In data 16 settembre 2012 la voce Fiat Multipla (1998) è stata respinta per la rubrica Lo sapevi che.
commento: Priva dei requisiti fondamentali, di curiosità ed originalità, richiesti dalla rubrica.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Vorrei sapere chi è che prima mette in disparte e dopo cancella le moie immagini della Multipla seconda serie (che sono più descrittive della multipla prima serie).--Powering 11:03, 3 set 2006 (CEST)Powering[rispondi]

Non ti so dire, ma solo un'amministatore può cancellare le immagini e gli amministratori normalmente cancellano le immagini se sono senza licenza o sono con licenza non permessa su wikipedia, vedi qui per chiarimenti sulla politica di wiki. Hellis 11:06, 3 set 2006 (CEST)[rispondi]

Quant'è brutta la Multipla (NPOV, ovviamente)[modifica wikitesto]

So che a molti piace ma a me sembra un 'ippopotamo incrociato con un suino obeso. Sarà anche comoda (a parte il pavimento altissimo) ma nonostante tutta l'opera di autoconvincimento che faccio sulla sua geniale progettazione non riesco a fissarne una per più di 5 secondi senza vomitare. Avrebbero dovuto chiamarla Fiat Chiattona, Maiala, Tamarra o qualcosa del genere.

Poi certo, che è stata messa in museo d'arte moderna (da dove non dovevano farla uscire)però: 'TU sei talmente brutto che sembri un capolavoro d'arte moderna' (il sergente istruttore a Palla di Lardo in FMJ)' sembra il commento più adatto.

Le Multipla sono oggetti deturpanti dell'estetica delle città. Se ne trovi una parcheggiata vicino ad un cassonetto della monnezza non apprezzi la differenza (a meno che non abbia la rastrelliera portaoggetti sopra la cabina). Ha un disegno paraculissimo che mi fà venire ancora di più antipatia per la famiglia Agnelli e la Fiat.

L'ultmio modello sembra un'incrocio tra una Multipla e una Mercedes. E' persino peggio.NOn ha il coraggio di apparire tanto brutta com'era prima.--Stefanomencarelli 15:40, 20 set 2006 (CEST)[rispondi]

Il progetto estetico originario è volutamente "brutto" allo scopo di sottolineare il concetto di auto sperimentale "tutta sostanza". La Multipla segue (o precede) l'esempio delle altre "tuttospazio" come Kangoo, Ranch, Berlingo e Doblò, le quali hanno in comune un unico pregio estetico: dall'abitacolo la linea non si vede. Del resto sono veicoli fatti per essere utilizzati più che ammirati. Ma non crucciarti, non sei l'unico che ama dare aria ai denti. Ad esempio, le tue considerazioni sono le stesse che i giornalisti (sedicenti) specializzati esprimevano nei confronti della 2CV alla sua presentazione. Forse la più bella automobile di tutti i tempi.--ligabo 19:31, 24 set 2006 (CEST)[rispondi]
Premesso che wikipedia non è un blog, chi l'ha detto che le auto devono essere belle (concetto soggettivo) a prescindere dalla loro funzionalità?--L'uomo in ammollo 09:36, 8 mar 2007 (CET)[rispondi]
La multipla è entrata nell'immaginario popolare come simbolo di bruttezza, ma la cosa non è accennata, l'articolo sembra un comunicato stampa promozionale.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.23.12.117 (discussioni · contributi).
La risposta è relativamente semplice: l'"immaginario popolare" non è una fonte enciclopedica, così come non lo sono né forum, né blog. Se un qualche sito "importante" cita questa presunta bruttezza (che ne so, ha assegnato il premio auto più brutta dell'anno) lo si può sicuramente citare nella dovuta forma. Non si devono/possono invece citare giudizi più o meno personali, sia che siano di apprezzamento che di denigrazione; non sono argomenti che riguardano un'enciclopedia che, come scritto anche più sopra, non è né un blog, né un forum. :-) --pil56 (msg) 10:42, 15 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Wikipedia non è un blog!
L'unico modo per contribuire a questa enciclopedia è aiutarla a crescere di qualità e di oggettiva neutralità, non inserendo informazioni di dubbia rilevanza, esprimendo opinioni personali o veicolando messaggi privati.

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Fiat Multipla (1998). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:53, 5 nov 2019 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:12, 15 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:41, 2 feb 2022 (CET)[rispondi]