Discussione:Fiat Freemont

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Automobili
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Creazione voce[modifica wikitesto]

Ho ricreato la pagina, prima di crearla ho chiesto alla discussione del Portale:Trasporti Andre86 (msg) 20:19, 14 mar 2011 (CET)[rispondi]

Non si dovrebbe dire "la Fiat Freemont" anziché "il Fiat Freemont"? -- Gi87 (msg) 22:19, 14 mar 2011 (CET)[rispondi]

Propongo di sostituire le attuali immagini (1, 2), con queste altre (A, B), che ritengo siano più chiare e mostrino meglio i dettagli della vettura . danyele 17:05, 5 nov 2011 (CET)[rispondi]

sostituire l'immagine 2 con l'immagine B per me va bene, la A invece, mostra una bella fiancata, e nella voce c'è già l'immagine del frontale che è molto ben riuscita, se mettiamo anche la foto del frontale sul template, sparisce la necessità di avere l'immagine del frontale nel corpo voce, e dovremmo comunque mettere al suo posto l'immagine della fiancata che ora sta al template. --Pava (msg) 18:29, 5 nov 2011 (CET)[rispondi]
ho notato ora che l'immagine File:Fiat Freemont Milano.JPG è stata sostituita con questa File:Fiat Freemont (gruppo ottico).jpg.. peccato quella di prima mi piaceva molto e mostrava il frontale della vettura da un'angolazione che lo permetteva di vedere bene, questa invece lo mostra dalla stessa angolazione dell'immagine che c'è nel template, solo da un punto più ravvicinato --Pava (msg) 18:31, 5 nov 2011 (CET)[rispondi]
Come sempre, torno a ripetere che è convenzione utilizzare nel template foto di 3/4, e (preferibilmente) che siano coerenti tra fronte e retro (stessa auto, stesso colore...) onde evitare "arlecchinate". Premesso che IMHO trovo File:Fiat Freemont Milano.JPG l'immagine più brutta presente su Commons (riflessi, portiere aperte, fogli sul parabrezza, pubblicità...), la mia proposta è questa: nel template vengono inserite A e B, immagini canoniche di 3/4; invece 1, che mostra bene la fiancata, va a sostituire File:Fiat Freemont (gruppo ottico).jpg (visto che quest'ultima immagine risulterebbe in pratica una copia "ritagliata" di A) . danyele 20:23, 5 nov 2011 (CET)[rispondi]
P.S. - Se parliamo di "frontale", credo che File:Fiat Freemont.jpg sia nettamente migliore di File:Fiat Freemont Milano.JPG (andrebbe solo ritagliata in basso nella didascalia in blu) . danyele 20:29, 5 nov 2011 (CET)[rispondi]

siamo sicuri che sia un segmento E? a me sembra un D --Pava (msg) 13:05, 28 feb 2012 (CET)[rispondi]

è noto che è "il" freemont[senza fonte] non la freemont. Uno dei pochissimi veicoli Fiat al maschile (Scudo, Fiorino) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.24.40.223 (discussioni · contributi) 20:06, 8 mar 2013 (CET).[rispondi]

In effetti, checché ne dicano le regole della lingua italiana (che vogliono l'auto sempre al femminile – cit. D'Annunzio), la Fiat presenta (il) Freemont sempre al maschile... . danyele 17:37, 9 mar 2013 (CET)[rispondi]
Infatti metti "il tigre" nel motore [1] . Buttiamo la Crusca dalla finestra, e per grammatica prendiamo il marketing del mondo dei motori. --2.230.205.183 (msg) 15:23, 10 mar 2013 (CET)[rispondi]
@2.230.205.183, scusa, ma lo sapranno loro come si chiama la loro auto? Io ho citato D'Annunzio che "storicamente" ha avallato il termine al femminile, ma non mi pare ci siano regole precise in merito (ad es. sono vent'anni che nessuno discute circa il Ducati Monster). Ripeto, se per la FIAT quest'auto chiama il Freemont, per quale motivo Wikipedia (che ricordo, non è fonte primaria) dovrebbe fare di testa propria? . danyele 16:53, 10 mar 2013 (CET)[rispondi]
stiamo un po' discutendo su cose di poco conto e, secondo me, facilmente risolvibili: se nel testo Freemont è inteso come nome proprio di veicolo, va al maschile ( se si chiama Freemont al maschile, al maschile va nominato), tuttavia è corretta usanza non mettere l'articolo prima di un nome proprio. D'altra parte invece, se il soggetto della frase è la parola "autovettura" allora va "La Freemont" perchè è unA automobile--Pava (msg) 01:04, 12 mar 2013 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Fiat Freemont. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:05, 5 mar 2018 (CET)[rispondi]