Discussione:Fiat 600 (2023)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Spostamento voce[modifica wikitesto]

Anche se la richiesta è motivata, lo spostamento non è così scontato. Al momento esiste solo ed esclusivamente la 600e. Consiglio di passare dal progetto automobili e cercare un consenso prima di apporre avvisi Moxmarco (scrivimi) 08:27, 28 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Per apporre gli avvisi non serve un consenso (altrimenti non si potrebbero mettere i dubbi E) e poi non comprendo il tuo revert totale [1] dove hai cassato tutto compreso la fonte [2] che afferma della Fiat 600, la baby-crossover [...] per la versione elettrica [...] La Fiat 600e, questa la sigla che identifica la variante a corrente. Si parla di versione e variante per la 600e, mentre l'auto si chiama 600 e basta [3]. Maggioritariamente viene chiamata 600 (https://www.google.com/search?q=fiat+600&oq=fiat+600&gs_lcrp=EgZjaHJvbWUyBggAEEUYOdIBCDI1NjJqMGo0qAIAsAIA&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8 circa 134.000.000 di risultati), quindi la tua modifica assume ancor meno senso e non c'è stato alcuna discussione o consenso alla titolazione attuale. Pertanto chiedo il cortese ripristino della mia modifica. 176.244.32.86 (msg) 07:54, 29 ago 2023 (CEST)[rispondi]
Ciao, ti conviene interpellare il progetto, qua la discussione non è molto seguita essendo una voce nuova Moxmarco (scrivimi) 08:11, 29 ago 2023 (CEST)[rispondi]
Non serve il progetto, ho fatto una modifica valida, motivataz migliorativa e ho apposito un avviso con tanto di fonti al seguito, ma tu hai annullato tutto facendo tabula rasa senza fornire una motivazione. Ti chiedo pertanto di annullare la tua modifica perché ciò che hai fatto non è corretto e non andava fatto, e poi tu eventualmente cercare un confronto in discussione se vuoi eventualmente togliere ciò che ho editato. 176.244.19.10 (msg) 05:38, 1 set 2023 (CEST)[rispondi]
Avevo chiesto anche il parere di [@ Pil56], che giustamente mi ha fatto notare che attualmente in commercio esiste solo la 600e. Se e quando dovessero effettivamente mettere in commercio altre versioni denominate solo Fiat 600 si potrà spostare la voce. In ogni caso, penso che una discussione in sede di progetto sia più opportuna di un avviso con richiesta di spostamento; peraltro, il mio annullamento è stato fatto sostanzialmente per porre fine a una possibile edit war fra IP Moxmarco (scrivimi) 08:43, 1 set 2023 (CEST)[rispondi]
Se leggi, anche nella pagina del template è consigliato di interpellare i progetti tematici in caso di emersione di dubbi "Se si è indecisi sull'opportunità dello spostamento o lo spostamento è controverso, si raccomanda di discutere la proposta preventivamente nell'apposita pagina di discussione. È di solito utile contattare uno o più progetti tematici correlati" Moxmarco (scrivimi) 08:45, 1 set 2023 (CEST)[rispondi]
Non ho capito perché hai cancellato tutta e dico tutta la modifica migliorativa con l'aggiunta di formattazione e delle stesse fonti che la chiamano 600. Se le annulli e le togli e grazie che ti dai autoragione... Sono le stesse nonché il sito ufficiale che la chiama 600 e basta, di cui poi viene detto che la 600e è solo una versione/variante. Anche la Fiat Tipo del 2015 è stata inizialmente commercializzata come Sedan, ma non per questo la voce si chiamava "Fiat Tipo Sedan" o "Fiat Tipo 4 Porte", ma solo Tipo e basta. Pareri preventivi "nascosti" (chiesti non si sa bene dove e come) non sono solitamente ottemperati. Interpellanza dei progetti non è obbligatorio e di fatto esiste apposta il template per "chiedere" appunto lo spostamento. Gli annullamenti non si fanno in maniera da fare "pseudo prevenzione" di varie ed eventuali edit war, che tra altro non ci sono neanche state. Pertanto ti chiedo di tornare sui tuoi passi e di revertare, perché la modifica non andava annullata ne tantomeno con la motivazione che stai sostenendo. 176.244.39.56 (msg) 10:18, 2 set 2023 (CEST)[rispondi]
e io ti chiedo di nuovo di interpretare il progetto. È evidente che l'apposizione dell'avviso rientra nella casistica del "controverso" di cui sopra. Di fronte ad un principio di edit war, basato sull'apposizione di una richiesta di spostamento non concordata in sede di progetto, sentito anche il parere di un amministratore , ho semplicemente ripristinato la voce ad una versione stabile. Ripeto, nulla in contrario a parlarne in apposita discussione Moxmarco (scrivimi) 10:24, 2 set 2023 (CEST)[rispondi]
Non mi pare proprio e la situazione è abbastanza chiara, basta leggere la fonte che ho linkato e le migliorie che avevo apportato. Il progetto non è obbligatorio e non puoi fare muro dicendo che sia così, ne con il parere di un admin (proferito poi non si sa dove) che sia più forte e vincolante e se poi è pure un semplice parere... Non c'è stata alcuna edit war ed è inutile che continui ad affermarlo per giustificare ancor di più il tuo erroneo annullamento. 176.244.39.56 (msg) 10:30, 2 set 2023 (CEST)[rispondi]
riguardo alla edit war, io vedo: 1) un IP che appone un avviso su premesse errate ("è disponibile anche con motore endotermico" a quanto mi pare di capire ad oggi non è così. In futuro forse sì) e senza consenso, 2) dopo qualche giorno un altro IP annulla la modifica, 3) al che il giorno successivo interviene un terzo IP ad annullare l'annullamento. Se non è una edit war questa, non so cosa lo sia. Wikipedia è un progetto collaborativo, e mi pare evidente che la tua richiesta a di spostamento non è condivisa da almeno uno o due utenti. Il passaggio successivo è cercare consensi attraverso il progetto competente Moxmarco (scrivimi) 10:32, 2 set 2023 (CEST)[rispondi]
ho aperto personalmente un'apposita discussione nel progetto automobili, ti invito a intervenire Moxmarco (scrivimi) 10:47, 2 set 2023 (CEST)[rispondi]
la versione ibrida è effettivamente in commercio (allora va rinominata la voce) oppure esiste solo sulla carta (e la voce rimane com'è, come da decisione comunitaria)? Moxmarco (scrivimi) 21:36, 6 nov 2023 (CET)[rispondi]

Pianale CMP e Small (errore giornalistico)[modifica wikitesto]

Salve, ho notato che molte testate giornalistiche/sito/blog indicano che il pianale di 600 e Avenger sia Small, in realtà è la piattaforma CMP. Il pianale Stellantis Small è previsto nel 2026 come indicato nelle slide del product plan dell’azienda

https://cdn-img.automoto.it/images/25016175/3000x/111.jpeg

Si tratta di una notizia sbagliata riportata dalle varie testate. --37.162.0.103 (msg) 10:29, 12 set 2023 (CEST)[rispondi]

Sbaglio durante le modifiche[modifica wikitesto]

Salve. Mentre stavo modificando la pagina (Fiat 600e), per correggere un informazione sbagliata, ho per sbaglio rotto la pagina e non saprei come aggiustarla, essendo io non molto esperto di Wikipedia. Vi ringrazio della comprensione e spero mi possiate perdonare --37.160.35.241 (msg) 00:30, 30 nov 2023 (CET)[rispondi]

Non ti preoccupare, può succedere a tutti. --Pierpao (listening) 10:15, 15 dic 2023 (CET)[rispondi]

Erede o non erede[modifica wikitesto]

Segnalo discussione Discussione:Fiat 500X#Erede o non erede --Pierpao (listening) 11:08, 3 gen 2024 (CET)[rispondi]