Discussione:Fiat 133

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Automobili
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Testo in corsivo

Sicuramente qualche 133 è stata immatricolata in Italia con il marchio Fiat: ricordo benissimo che un' autoscuola dei Castelli Romani ne sfoggiava un esemplare. Purtroppo non dispongo di foto o documenti...fidatevi sulla parola! --Marebcommons (msg) 23:43, 15 gen 2012 (CET)[rispondi]

Mi sembra difficile che in Olanda la 133 fosse distribuita come Seat 133. Seat in Olanda non esisteva fino al 1985 - lo conferma nl.wikipedia.org/wiki/Seat, e difatti mi ricordo che negli anni 80 la marca 'Seat' era una novità per noi olandesi. Il primo modello era la Panda, che da Seat si chiamava Marbella.

La 133 ce l'avevamo, ma si chiamava Fiat.