Discussione:Ferservizi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

modifica pagina ferservizi[modifica wikitesto]

buongiorno ho un problema con la dichiarazione di conflitto di interesse. mi potete aiutare per favore grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ilfolletto13 (discussioni · contributi) 10:41, 4 dic 2023 (CET).[rispondi]

[@ Ilfolletto13] A parte che se scrivi qui, è difficile che qualcuno se ne accorga (io ho visto per caso...) , meglio Aiuto:Sportello informazioni.
Comunque, se immagino bene la tua domanda, devi semplicemente fare la dichiarazione di conflitto di interessi in cima a questa pagina, come hai già fatto nella tua pagina utente (come ti ho già suggerito 2 volte nella tua pagina di discussione utente) . P.S. Ricordati di firmarti Aiuto:Firma--Meridiana solare (msg) 11:43, 4 dic 2023 (CET)[rispondi]
Ciao Meridiana solare! Vengo in aiuto di ilfolletto13 per provare a trovare una soluzione riguardo la parte non chiara. Io proporrei la seguente modifica, evidenziata in giallo:
Ferservizi S.p.A. è un'impresa pubblica partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane.
La società è stata costituita nel 1991 con la denominazione Metropolis S.p.A. per occuparsi del consistente patrimonio immobiliare del Gruppo FS.
Nel 2002 la capogruppo Ferrovie dello Stato Italiane le ha conferito il nome di Ferservizi, assegnandole il ruolo di Shared Services Center di Gruppo: gestisce infatti tutte le attività cosiddette no core, ossia funzionali alla gestione del trasporto e dei servizi ferroviari.
Se nulla osta, procedo con l’aggiornamento della voce. Grazie e buona giornata. =) Elisabetta de Grimani (msg) --Elisabetta de Grimani (msg) 15:01, 29 gen 2024 (CET)[rispondi]
Ciao di nuovo! :) Inoltre, proporrei anche la modifica dei servizi erogati (ora 'Attività Svolte') così come riporto di seguito:
== Servizi erogati ==
  • Servizi di Facility e Building (ad esempio, ristorazione, logistica uffici, ferrotel, organizzazione eventi, manutenzione fabbricati uffici);
  • Servizi Immobiliari (custodia e tutela, locazioni e vendite immobiliari);
  • Accounting Services (amministrazione e contabilità, fiscalità e tesoreria, utility);
  • HR Administration Services (amministrazione del personale);
  • Sourcing & Procurement Services (acquisti, gare e forniture).
I servizi della Società[1], la cui Sede centrale è ubicata a Roma in via Tripolitania 30, sono erogati grazie al presidio di tutto il territorio nazionale e all’utilizzo di avanzati sistemi e tecnologie informatiche nell’ambito dei servizi offerti.
Ferservizi si è inoltre dotata di un Sistema di Gestione Integrato per la Qualità, la Salute e Sicurezza sul Lavoro e Ambiente, certificato ai sensi delle norme internazionali ISO 9001 dal 2008, ISO 45001 dal 2009 e ISO 14001 dal 2013[2].
Anche in questo caso, se nulla osta, procedo con l’aggiornamento della voce. Grazie e buona giornata. =) Elisabetta de Grimani (msg) --Elisabetta de Grimani (msg) 17:23, 20 feb 2024 (CET)[rispondi]
è corretto denominare, dovunque, i servizi in italiano, anche se l’unità organizzativa che li gestisce ha una denominazione in inglese. --Carlo Dani (msg) 00:23, 21 feb 2024 (CET)[rispondi]
Ciao Carlo Dani, hai ragione, grazie dello spunto! Che ne dici di procedere così?
== Servizi Erogati ==
La sede centrale di Ferservizi è ubicata a Roma in via Tripolitania 30 e, grazie al presidio di tutto il territorio nazionale, garantisce:
  • Servizi Generali e Gestione delle facility;
  • Servizi Immobiliari;
  • Servizi di Amministrazione e Contabilità;
  • Servizi di Amministrazione del Personale;
  • Servizi di Approvvigionamento.
Ferservizi si è inoltre dotata di un sistema di gestione integrato per la qualità, la salute e sicurezza sul lavoro e ambiente, certificato ai sensi delle norme internazionali ISO 9001, ISO 45001 dal 2009 e ISO 14001 dal 2013.
Fammi sapere se sei d'accordo :) Grazie come sempre - Elisabetta de Grimani (msg) --Elisabetta de Grimani (msg) 12:26, 14 mag 2024 (CEST)[rispondi]
  1. ^ Servizi Ferservizi, su ferservizi.it.
  2. ^ Le certficazioni di Ferservizi, su ferservizi.it.