Discussione:Ferrovia del Sempione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Parzialmente adattata da fr:wiki, occorrono dati, mappe e immagini--Anthos (msg) 20:30, 20 apr 2010 (CEST)[rispondi]

stavo consultando la cronologia dell'elettrificazione, e ho un dubbio relativo alla data di conversione al monofase del tunnel. nel testo è indicato il 15 gennaio 1927 citando come fonte il testo di Garzaro/De Sanctis "Trifase al Sempione" su iTreni dell'81, ma ho trovato altre fonti + tarde (chi indica il 1929, chi il 1930). non avendo la possibilità di consultare il testo citato, qualcuno può indicarmi una data "realistica" per l'evento in questione? grazie! --SPAD 14:40, 21 febbraio 2011

Il testo citato è perfettamente affidabile--Anthos (msg) 18:47, 21 feb 2011 (CET)[rispondi]

Riorganizzazione[modifica wikitesto]

Come deciso su Discussioni_progetto:Trasporti#Mediazione?. Ci sono dettagli da sistemare, provvederemo. Coccodrillo (msg) 18:49, 23 feb 2011 (CET)[rispondi]

Non basta l'aver trasferito file dalle altre voci: occorre integrare con una seria ricerca storica che spieghi perchè sono legate le lineee attuali e perchè lo erano strettamente la Domo-Novara e l'itinerario del porto di Genova. Bisogna spiegare che i cantoni svizzeri Vaud e Vallese cercarono prima la via del Gran San Berrnardo e il Sempione fu un ripiegamento successivo. Che la Compagnia creata da Lavalette aveva anche tentato con la ligne du Tonkin di sboccare verso sud e la linea PLM. Senza queste indicazioni la voce rimane solo un'inutile scorporo... --Anthos (msg) 11:37, 25 feb 2011 (CET)[rispondi]
Certo, proverò a completare nelle prossime settimane, adesso non posso. Come fonte ho un paio di libri...quanto alla divisione della voce...questa prima parlava della Losanna-Domodossola, ma con schema del percorso e riquadro riferito solo alla tratta fino a Briga: non propriamente coerente. Coccodrillo (msg) 16:39, 25 feb 2011 (CET)[rispondi]

Digione-Vallorbe-Losanna[modifica wikitesto]

Segnalo questo articolo svizzero, che si riferisce ai lavori recentemente eseguiti sulla Digione-Vallorbe-Losanna. Cito: "...souligne que les CFF doivent tenir compte des 50 millions investis par la Confédération pour moderniser la ligne du Simplon". Coccodrillo (msg) 22:56, 3 mar 2011 (CET)[rispondi]