Discussione:Ferrovia del Frejus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Bibliografia per eventuali integrazioni[modifica wikitesto]

Segnalo articolo per eventuali integrazioni:

  • Angelo Nascimbene, Il Fréjus è più vicino, in Voies ferrées edizione italiana, 5 (1986), n. 26, pp. 26-27

--elLeGiMark@ 09:59, 7 mar 2012 (CET)[rispondi]

Altitudine stazioni nel diagramma[modifica wikitesto]

Ho ricevuto una segnalazione secondo la quale sulla pagina di wikipedia di Rivisondoli-Pescocostanzo viene definita come "falso storico" la lapide che indica quella stazione come la seconda più alta della rete ferroviaria italiana. Il problema non riguarderebbe direttamente questa voce, se non fosse che l'accusa di falso storico sembra sia strettamente correlata a quanto compare nel diagramma di percorso di questa voce, dove si riporta che l'altitudine della stazione di Bardonecchia sarebbe di 1312 m. Sull'Atlante ferroviario d'Italia e Slovenia l'altezza sul livello del mare dell'impianto è indicata a 1258 m, quindi più bassa di quella riportata sulla lapide di Rivisondoli-Pescocostanzo (1268 m, l'Atlante riporta in questo caso 1267 m). Andando a intuito, visto che in passato si è rilevato spesso un errore comune, ho verificato che il dato di 1312 m corrisponde all'altitudine del comune di Bardonecchia riportata sulla corrispondente voce di wikipedia. Di conseguenza ho verificato altri due casi nel diagramma: Collegno (wikipedia dà 302 m, l'atlante 300 m) ha una differenza marginale, mentre per Bruzolo di Susa il delta è piuttosto consistente (wikipedia: 455 m, atlante: 408 m) e anche lì il dato nel diagramma coincide con quello presente nella voce del paese. Insomma, sembra che l'introduzione delle altitudini nel diagramma sia dovuta alla semplice, ma errata, equazione che l'altezza sul livello del mare di una stazione sia uguale a quella del paese a cui fa riferimento. Ho quindi corretto, usando come fonte l'atlante in questione. --Moliva (msg) 20:38, 26 feb 2014 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Ferrovia del Frejus. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:24, 1 dic 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Ferrovia del Frejus. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:40, 5 mar 2018 (CET)[rispondi]

Ciao [@ Matitao], ti rispondo qui riguardo al tuo messaggio sulle sagome delle ferrovie italiane. In merito alla frase che hai aggiunto nella pagina, vorrei farti notare che la fonte che hai usato si riferisce al dicembre 2010, 8 anni fa. Nel frattempo sono state fatte decine di miliardi di investimenti sull'intera rete ferroviaria italiana e, al dicembre 2014, lo stato delle sagome era questo. Come è possibile osservare, gran parte delle linee dell'Italia settentrionale erano già state adeguate alla sagoma P/C80 (c.d. autostrada viaggiante). Quest'anno RFI ha mostrato un nuovo aggiornamento (qui a pag. 6) dal quale si evince che un gran numero di linee ferroviarie sono state ammodernate alla sagoma P/C80, tra queste troviamo l'intera dorsale adriatica. Essendo ormai cambiata radicalmente la situazione, credo sia necessario rimuovere la frase. Non credi?--Mrtb (msg) 20:41, 7 dic 2018 (CET)[rispondi]

Strano, sono le stesse fonti portate da un altro utente che ha dichiarato di avere sockpuppet e che ha simili interessi. Tanto per sgombrare il campo da dubbi, sei la stessa persona?
A parte questo, mi fa piacere che vengano messe nuove fonti aggiornate rispetto alla mia. L'unica "ufficiale" e originale di RFI è però solo questa, mentre il powerpoint parla di "scenari" quindi tutti da verificare ed è molto poco chiara anche nei colori e l'ultima fonte sembra un blog e pare confondere high cube con p/c80, che mi sembrano cose totalmente diverse vedendo questa immagine (in altre parole, un highcube passa anche in sagome molto ma molto più strette).
Detto questo, mi pare più che legittimo aggiornare la fonte con la tua, ma anche evidenziare che ad oggi il p/c 45 è adattissimo per i container high cube, e che p/c80 non è nè "necessario" per tali container, nè universale ovunque, per quanto previsto negli scenari (quanto realistici?) di RFI. Inoltre sarebbe da capire qual'è lo stato delle sagome in Francia. Hai fonti autorevoli (RFF) per questo dato? --Matitao (msg) 21:22, 7 dic 2018 (CET)[rispondi]
Procediamo per punti:
  • Ti faccio nuovamente notare che l'aggiornamento di RFI che ti ho linkato (quello del 2018) è ufficiale (guarda l'autrice in prima pagina) e la notizia sul completamento dell'adeguamento dell'intera dorsale adriatica (798 km) la puoi trovare anche sul sito ufficiale del gruppo FSI. La frase che hai scritto è conseguentemente errata.
  • Il fatto che tu dica che P/C80 "non è nè "necessario" per tali container, nè universale ovunque" è una tua, rispettabilissima, opinione ma tale resta (vedi punto di vista neutrale). P/C80 è infatti uno standard internazionale UIC e RFI sta investendo circa mezzo miliardo per l'adeguamento delle sagome (vedi fonte RFI 2018). L'utilità nell'utilizzo del P/C80 sta nel fatto di poter trasportare interi TIR (compresi di motrice e semirimorchio) sopra i treni, cosa che non è possibile con la sagoma P/C45.--Mrtb (msg) 21:57, 7 dic 2018 (CET)[rispondi]
Quella mappa segnalata da Matitao è stata postata nel 2012. Inoltre Gabarit e profilo P/C indicano cose diverse, il primo definisce larghezza e altezza di un treno, il secondo l'altezza di casse, container e semirimorchi. Non tutti definiscono le linee come gabarit XYZ, per esempio AlpTransit ha il profilo svizzero EBV4, che permette qualcosa di più del P/C 410/80 (mentre il resto delle linee da Basilea a Chiasso/Luino è in corso di adattamento al più piccolo profilo EBV3, tuttavia sufficiente per il profilo P/C 410/80).
È però possibile dire che P/C 364/45 equivale [I]circa[/I] a gabarit B1 (alias B+), P/C 410/80 circa a gabarit C.
https://intermodale24-rail.net/orari_TCNA.html
http://intermodale24-rail.net/speciali/cassemobili-trailers.html
L'Eurotunnel usa una sagoma maggiore (più alta) di del gabarit C - P/C 410/80, le ferrovie russe e nord americane pari o maggiore a quella dell'Eurotunnel
Questa è la situazione francese nel 2017:
https://www.sncf-reseau.fr/sites/default/files/upload/_Carte/DRR/Carte_1A_gabarit_fret_v1.pdf
--Skyfall (msg) 22:07, 7 dic 2018 (CET)[rispondi]
Grazie [@ Skyfall] per le informazioni sulla rete francese. Ho nel frattempo ripristinato la pagina, in attesa che venga raggiunto (se verrà raggiunto) un consenso sulle ultime modifiche. Saluti.--Mrtb (msg) 07:55, 8 dic 2018 (CET)[rispondi]
Circa la Francia gli adeguamenti sono in corso. Quest'anno è stata completata un'opera imprtante come il Contournement ferroviaire de Nîmes et Montpellier, ovviamente adeguata a grande sagoma ( http://www.ocvia.fr/section/le-contournement-ferroviaire-de-nimes-et-montpellier ). E così sarà per quella di Lione (CFAL). L'adeguamento di tratte di pianura non è cosa particolarmente complessa e onerosa. Il problema si pone dove esistono vecchie gallerie con sezione a ferro di cavallo; perché intersecherebbero gli spigoli superiori di semirimorchi e casse mobili. E questo, così come è stato per la linea Adriatica in Italia, riguarda in Francia solo alcuni luoghi --Amicorotaia (msg) 09:06, 8 dic 2018 (CET)[rispondi]

[@ Mrtb]

  • ti faccio (ri)notare che quel documento parla di SCENARI, non di certezze. A noi interessano certezze e stato attuale, non ipotesi. E in ogni caso i colori sono molto poco chiari.
  • nessuna opinione e nessun POV. la figura delle sagome (nonchè i link forniti da skyfall) dimostrano chiaramente che basta un Gabarit del 1800 per far passare i container. Il fatto che serva il PC80 serva a far caricare camion interi è un "di più", ma non è la condizione imprescindibile per trasportare i container.
  • non hai risposto in merito ai sockpuppets: hai altre utenze si o no?

[@ Skyfall]interessanti link, grazie per il contributo (finalmente) costruttivo. Ora me li guardo.--Matitao (msg) 10:24, 10 dic 2018 (CET)[rispondi]

  • Alcuni sono certamente scenari, altri invece sono dati reali attuali (ti avevo anche riportato la fonte sull'adeguamento degli 800 km della ferrovia Adriatica). I colori sono chiari, poco leggibili (come l'uso del celeste sul grigio) ma chiari nel significato. Quali sono i tuoi dubbi?
  • Sto tentando di evidenziare che sono due servizi diversi. Il P/C45 consente il trasporto dei container high-cube, mentre il P/C80 anche della motrice (oltre che di container ancora più grandi). Entrambi i servizi sono diffusi in tutto il mondo, entrambe le sagome sono standard riconosciuti.
  • Non ho risposto alla tua domanda perché, in tutta onestà, l'ho ritenuta un po' fuori luogo. Comunque no, non ho suckpuppet. Sia perché è vietato dal regolamento, sia perché non saprei sinceramente che farmene.--Mrtb (msg) 13:18, 10 dic 2018 (CET)[rispondi]
Per cercare di fare chiarezza, visto l'ottimo link fornito da Skyfall, e combinando le img prese lì ho disegnato questo schema:
. Ho un dubbio: PC00 corrisponde a G1/universal? per il resto dovrebbe essere tutto ok, ma se ci sono errori segnalatelo pure. --Matitao (msg) 14:38, 10 dic 2018 (CET)[rispondi]
Innanzitutto, mi complimento con te per l'interessante contributo. Personalmente non ho rilevato imprecisioni, ho comunque chiesto un parere al Progetto Trasporti, così da poter avere il parere di più persone possibili.--Mrtb (msg) 09:09, 12 dic 2018 (CET)[rispondi]
Mi è parso che qualche schema grafico possa aiutare parecchio a chiarire definitivamente alcuni problemi. Se poi non emergono errori, fra qualche giorno lo inserisco nelle voci pertinenti. Grazie della collaborazione. Nel frattempo riesci a trovare qualche schema e/o qualche foto delle 3 tipologie di carri merci citate? Quello standard 117cm dal p.d.f., quello ribassato 33cm e quello 94 cm? --Matitao (msg) 09:47, 12 dic 2018 (CET)[rispondi]
Inserito come anticipato qui sopra, non avendo ricevuto segnalazione di problemi o errori nè qui nè in Progetto:Trasporti --Matitao (msg) 17:20, 19 dic 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Ferrovia del Frejus. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:21, 11 lug 2019 (CEST)[rispondi]

"posti di comunicazione"[modifica wikitesto]

In un posto di comunicazione i treni non fermano, ma la SFM3 ferma regolarmente in quelle stazioni. Non è che siano state trasformate in fermate impresenziate? -- .mau. ✉ 18:55, 5 set 2021 (CEST)[rispondi]