Discussione:Ferrovia Monza-Molteno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il nome della voce va cambiato[modifica wikitesto]

Monza-Molteno-Lecco sara' anche il nome storico, ma non corrisponde piu' alla realta' di oggi. Sono molti anni ormai che quasi tutte le corse non fanno piu' capolinea a Monza. Il documento di RFI citato nei collegamenti esterni e' del 2003, nel frattempo, in particolare col nuovo orario entrato in vigore a dicembre 2008, molte corse sono state prolungate. Oggi su 42 corse giornaliere (non contando le tre corse di autobus) ben 36 iniziano o terminano a Milano Porta Garibaldi, 4 fanno solo la tratta tra Molteno e Lecco, e soltanto 2 fanno capolinea a Monza (orari sul sito della regione: [1] [2]). Il nome che rispecchia la situazione attuale e' "Ferrovia Milano-Molteno-Lecco" o "Ferrovia Milano-Monza-Molteno-Lecco". --Gerardo 16:33, 18 feb 2009 (CET)[rispondi]

Cito da Progetto:Trasporti/Linee guida linee ferroviarie: "Una buona regola è NON seguire il percorso presentato nei vari quadri dell'orario ferroviario che in molti casi assommano linee diverse; per esempio il quadro 14 riporta come percorso Venezia – Udine – Trieste: in realtà il quadro in questione include le ferrovie Venezia – Udine, Udine – Monfalcone e la tratta Monfalcone – Trieste della linea Venezia – Trieste".
Il servizio ferroviario regionale che fa capolinea a Milano Porta Garibaldi si instrada su tre linee ferroviarie diverse: la Lecco della Linea di cintura, la Lecco della ferrovia Milano-Carnate-Lecco e la Monza-Molteno-Lecco vera e propria. -- Ciao, Mol (msg) 18:16, 18 feb 2009 (CET)[rispondi]
Peccato che ti sia dimenticato di citare la frase che viene subito dopo: "In vari casi un'estremità o entrambe di una linea è situato in piccole città generalmente poco conosciute oppure in corrispondenza di località di servizio come bivi o gruppi scambi. In tal caso è buona regola "prolungare" il percorso della linea fino ad una città che identifichi meglio il percorso della ferrovia, creando quindi una tratta comune a due differenti linee." A mio parere questa voce rientra pienamente in questo caso. --Gerardo 08:37, 19 feb 2009 (CET)[rispondi]
Monza non è una piccola città generalmente poco conosciuta. La linea poi non si dirama da un bivio, ma dalla stazione di Monza, che è un impianto di tutto rispetto. -- Ciao, Mol (msg) 09:00, 19 feb 2009 (CET)[rispondi]
Questo e' vero. Comunque, rileggendo piu' attentamente le linee guida, mi par di capire che il criterio e' di considerare come "linea ferroviaria" un tratto di binari, e non un percorso che fanno i treni. Se e' cosi', indubbiamente la "linea" parte da Monza. Non sono molto d'accordo con questo criterio, secondo me sarebbe meglio l'altro. Pero' non e' questo il luogo per discutere una modifica delle linee guida, e sinceramente nemmeno mi interessa farlo. Mi ritiro in buon ordine. Ciao e buon lavoro. --Gerardo 14:19, 19 feb 2009 (CET)[rispondi]

Monza-Molteno-Lecco e Como-Molteno[modifica wikitesto]

Su wikipedia le ferrovie sono classificate come Monza-Molteno e Como-Molteno-Lecco, ma dal punto di vista dell'orario, dell'infrastruttura e di RFI la linea principale è la Monza-Molteno-Lecco, che a Molteno ha una diramazione per Como. Quindi sarebbe giusto riclassificare Monza-Molteno-Lecco e Como-Molteno --GuruChan (msg) 16:43, 3 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Dal punto di vista storico, che le linee guida del progetto:Trasporti ritengono prevalente, la linea Monza - Molteno (- Oggiono) ha origine del tutto diversa dalla Como - Lecco.--Friedrichstrasse (msg) 16:51, 7 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Ferrovia Monza-Molteno. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:58, 5 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Ferrovia Monza-Molteno. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:28, 1 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Ferrovia Monza-Molteno. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:52, 31 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:22, 2 ago 2020 (CEST)[rispondi]