Discussione:Ferrovia Canavesana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Trasporti
Piemonte
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Voce da riordinare

[modifica wikitesto]

Lo schema seguito nella voce è difforme dalle altre voci-linea ferroviaria.Occorre riordino--Anthos (msg) 12:10, 17 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Cronologia da Ferrovia Rivarolo-Castellamonte

[modifica wikitesto]
Il 20 luglio 2010 la voce Ferrovia Rivarolo-Castellamonte è stata integrata in questa voce; riporto la cronologia della stessa
    (mostra/nascondi) (diff) 16:18, 20 lug 2010 . . Gigillo83 (Discussione | contributi | blocca) (2.401 byte)
    (mostra/nascondi) (diff) 16:18, 20 lug 2010 . . Gigillo83 (Discussione | contributi | blocca) (2.403 byte)
    (mostra/nascondi) (diff) 23:26, 19 lug 2010 . . Friedrichstrasse (Discussione | contributi | blocca) (2.213 byte)
    (mostra/nascondi) (diff) 18:47, 20 apr 2010 . . Xqbot (Discussione | contributi | blocca) (1.990 byte) (Bot: Sostituire le icone infobox obsoleti; modifiche estetiche)
    (mostra/nascondi) (diff) 23:14, 6 apr 2010 . . Gigillo83 (Discussione | contributi | blocca) (1.983 byte) (Annullata la modifica 31208237 di Gigillo83 (discussione))
    (mostra/nascondi) (diff) 23:13, 6 apr 2010 . . Gigillo83 (Discussione | contributi | blocca) (vuota) (Spostamento pagina in Ferrovia Canavesana)
    (mostra/nascondi) (diff) 23:45, 30 mar 2010 . . Friedrichstrasse (Discussione | contributi | blocca) (1.983 byte) (Percorso, stazioni e fermate)
    (mostra/nascondi) (diff) 20:46, 8 mar 2010 . . 87.12.14.138 (Discussione | blocca) (1.920 byte)
    (mostra/nascondi) (diff) 20:36, 8 mar 2010 . . 87.12.14.138 (Discussione | blocca) (1.494 byte)
    (mostra/nascondi) (diff) 20:34, 8 mar 2010 . . 87.12.14.138 (Discussione | blocca) (1.477 byte)
    (mostra/nascondi) (diff) 23:22, 28 feb 2010 . . Friedrichstrasse (Discussione | contributi | blocca) (1.461 byte)
    (mostra/nascondi) (diff) 20:30, 17 gen 2010 . . FrescoBot (Discussione | contributi | blocca) (1.506 byte) (Bot: sintassi dei link)
    (mostra/nascondi) (diff) 18:43, 8 gen 2010 . . 78.13.110.154 (Discussione | blocca) (1.505 byte)
    (mostra/nascondi) (diff) 00:06, 15 set 2009 . . 93.39.62.251 (Discussione | blocca) (1.501 byte)
    (mostra/nascondi) (diff) 21:45, 13 set 2009 . . 93.39.50.216 (Discussione | blocca) (1.139 byte) (Percorso, stazioni e fermate)
    (mostra/nascondi) (diff) 20:54, 11 set 2009 . . 93.39.61.68 (Discussione | blocca) (1.085 byte)
    (mostra/nascondi) (diff) 20:53, 11 set 2009 . . 93.39.61.68 (Discussione | blocca) (1.094 byte)
    (mostra/nascondi) (diff) 20:52, 11 set 2009 . . 93.39.61.68 (Discussione | blocca) (1.085 byte)
    (mostra/nascondi) (diff) 20:44, 11 set 2009 . . 93.39.57.169 (Discussione | blocca) (968 byte) (Percorso, stazioni e fermate)
    (mostra/nascondi) (diff) 20:42, 11 set 2009 . . 93.39.57.169 (Discussione | blocca) (971 byte) (Percorso, stazioni e fermate)
    (mostra/nascondi) (diff) 20:42, 11 set 2009 . . 93.39.57.169 (Discussione | blocca) (977 byte) (Percorso, stazioni e fermate)
    (mostra/nascondi) (diff) 20:41, 11 set 2009 . . 93.39.57.169 (Discussione | blocca) (1.104 byte) (Percorso, stazioni e fermate)
    (mostra/nascondi) (diff) 20:38, 11 set 2009 . . 93.39.57.169 (Discussione | blocca) (977 byte) (Percorso, stazioni e fermate)
    (mostra/nascondi) (diff) 20:37, 11 set 2009 . . 93.39.57.169 (Discussione | blocca) (999 byte) (Percorso, stazioni e fermate)
    (mostra/nascondi) (diff) 20:36, 11 set 2009 . . 93.39.57.169 (Discussione | blocca) (977 byte) (Percorso, stazioni e fermate)
    (mostra/nascondi) (diff) 20:33, 11 set 2009 . . 93.39.57.169 (Discussione | blocca) (976 byte) (Percorso, stazioni e fermate)
    (mostra/nascondi) (diff) 20:32, 11 set 2009 . . 93.39.57.169 (Discussione | blocca) (983 byte) (Percorso, stazioni e fermate)
    (mostra/nascondi) (diff) 20:19, 11 set 2009 . . 93.39.57.169 (Discussione | blocca) (977 byte) (Percorso, stazioni e fermate)
    (mostra/nascondi) (diff) 20:16, 11 set 2009 . . 93.39.57.169 (Discussione | blocca) (1.002 byte) (Percorso, stazioni e fermate)
    (mostra/nascondi) (diff) 20:15, 11 set 2009 . . 93.39.57.169 (Discussione | blocca) (1.000 byte) (Percorso, stazioni e fermate)
    (mostra/nascondi) (diff) 20:14, 11 set 2009 . . 93.39.57.169 (Discussione | blocca) (1.002 byte) (Percorso, stazioni e fermate)
    (mostra/nascondi) (diff) 20:09, 11 set 2009 . . 93.39.57.169 (Discussione | blocca) (930 byte)
    (mostra/nascondi) (diff) 20:08, 11 set 2009 . . 93.39.57.169 (Discussione | blocca) (932 byte)
    (mostra/nascondi) (diff) 20:07, 11 set 2009 . . 93.39.57.169 (Discussione | blocca) (932 byte)
    (mostra/nascondi) (diff) 20:04, 11 set 2009 . . 93.39.57.169 (Discussione | blocca) (930 byte) (←Nuova pagina: {{S|ferrovie}} {{Infobox Linee ferroviarie in Italia |nome=Rivarolo-Castellamonte |mappa= |soprannome= |inizio=Stazione di Rivarolo{{!}}Rivarolo |fine=Stazione di Castella...)

Noto che la linea in questione è stata incorporata in questa voce nel 2010, anche se non ho potuto leggere la discussione in merito. Sarei propenso a scorporare nuovamente il testo, ovviamente previa integrazione della pagina così ricreata. Fra l'altro si sanerebbe anche l'obiezione di cui al testo qui sotto. Obiezioni in proposito?--Ale Sasso (msg) 17:52, 17 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Per me nessuna--Anthos (msg) 09:20, 18 mag 2016 (CEST)[rispondi]
La voce era stata accorpata a questa in quanto era una pagina alquanto povera (in cui c'era praticamente il tmp e lo schema, con le poche righe riportate in questa pagina) e null'altro. Oltretutto la tratta in questione era un prolungamento della Torino - Rivarolo, quindi non "degna" (era stato detto) di avere una pagina sua. Non credo che si possano inserire tante altre "info" tali da rendere un'eventuale nuova pagina ricca a tal punto da giustificare una sua "autonomia"... Ciau--Gigillo83 (msg) 13:04, 18 mag 2016 (CEST)[rispondi]
Io invece ritengo di sì, e non è neppure del tutto vero che si trattasse di un semplice prolungamento, avendo avuto tale linea una genesi a sé seppur collegata al tronco sopravvissuto. Ad ogni modo sto già procedendo e un altro utente mi ha già dato un aiuto. Ti ringrazio.--Ale Sasso (msg) 16:15, 18 mag 2016 (CEST)[rispondi]
Ho provveduto: è ora disponibile la voce Ferrovia Rivarolo-Castellamonte che mi auguro soddisfi i requisiti minimi in termini di "info" richiesti da [@ Gigillo83]--Ale Sasso (msg) 08:16, 21 mag 2016 (CEST)[rispondi]
[@ Ale Sasso] Non è a Gigillo che interessano i requisiti minimi di info, ma le linee guida per le pagine ferroviarie che tu stesso conosci molto molto bene e che avevano portato 6 anni fa all'accorpamento di una pagina che non aveva NULLA di enciclopedicio e per questo era stata soppressa. Sono contento che tu sia riuscito a trovare info per questo tronco della canavesana (volenti o nolenti era il tratto finale ed principale dei 2 tronchi finali della linea...)... bel lavoro. Ciau! --Gigillo83 (msg) 09:26, 21 mag 2016 (CEST)[rispondi]
Grazie. In realtà le linee guida da noi stilate servono a suggerire il modo in cui le voci sono scritte, non possono entrare nel merito dei contenuti minimi perché si tratta solo di raccomandazioni, è bene ricordarlo. Sulla descrizione pregressa non mi pronuncio, anche se probabilmente avrei anche io promosso l'accorpamento non amando le voci omeopatiche. Circa le "info", di solito basta cercare ;)--Ale Sasso (msg) 09:51, 21 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Appartiene contemporaneamente alla Categoria:Linee ferroviarie in Piemonte e alla Categoria:Linee ferroviarie dismesse in Piemonte, creando confusione. --elLeGiMark@ 22:05, 6 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Appartiene alla prima in quanto è una linea ferroviaria del Piemonte, mentre fa parte della seconda categoria per quanto riguarda il ramo Rivarolo-Castellamonte, dismesso da tempo. Ciau! --Gigillo83 (msg) 22:15, 6 giu 2011 (CEST)[rispondi]
L'avevo capito. Ma ti sembra logico aprire la Categoria:Linee ferroviarie dismesse in Piemonte e trovarci la Canavesana invece della Rivarolo-Castellamonte? A me sembra un'emerita sciocchezza. --elLeGiMark@ 23:09, 6 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Concordo con Ellegimark; non va catalogata tra le dismesse in quanto è dismessa solo una tratta diramata.--Anthos (msg) 13:16, 7 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Anche secondo me la categoria "dismesse" non va bene per tutta la pagina...però, d'altronde, nella pagina è contenuto un paragrafo ben preciso su un tratto dismesso...e quindi la categoria "dismesse", a rigor di logica, ci può stare eccome...Ciau! --Gigillo83 (msg) 14:45, 7 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Il problema va affrontato in tutti i suoi aspetti: concordo sul fatto che la categoria ci possa stare se guardiamo la singola voce, ma, come ho detto sopra, questo genera un'inaccettabile informazione errata nella categoria delle ferrovie dismesse. Purtroppo questa situazione, difficile da gestire, si verifica in tutti i casi di chiusura parziale di una linea. --elLeGiMark@ 16:21, 7 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Anche se il problema viene creato dall'automatismo del template, non è corretto che tra le dismesse compaia la Canavesana che non è dismessa. Meglio non categorizzare che categorizzare erroneamente. A mio avviso conviene togliere la categorizzazione, -dismesse---Anthos (msg) 10:57, 24 giu 2011 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto --elLeGiMark@ 19:37, 24 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Ferrovia Canavesana. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:34, 31 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Gestore e operatore

[modifica wikitesto]

Sono intervenuto in voce per fare chiarezza sulla distinzione tra gestore della linea (che, al 1/1/21, risulta tuttora GTT) e operatore ferroviario (che, al 1/1/21, è Trenitalia). Ho riportato anche relativa fonte. Ciao! --Amike, Fabio Bettani disc 11:25, 1 gen 2021 (CET)[rispondi]

Intervengo qui per sottolineare un altro principio importante: per le informazioni inserite su Wikipedia, è sempre necessario riportare fonti terze. Avevo segnalato con il template {{citazione necessaria}} un'affermazione priva di fonti, e vedo che un utente anonimo ha rimosso il template senza aver aggiunto alcuna fonte. Ovviamente l'ho reinserito. Rimuovere il template senza aver aggiunto fonti è equiparabile a vandalismo. Per "fonti" si intende un qualsivoglia articolo di giornale (o di Regione Piemonte, o del Gruppo FS) a supporto delle affermazioni scritte. Grazie --Amike, Fabio Bettani disc 09:41, 3 gen 2021 (CET)[rispondi]