Discussione:Ferrari F1-86

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
F1
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (aprile 2014).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nell'aprile 2014

"Nel 1986 il regolamento di Formula Uno consentiva l'utilizzo dei soli motori turbo".

Secondo me è un errore: i motori aspirati non sono mai stati aboliti in F1 però fino al 1988 la cilindrata massima per questi propulsori era di 3000cc, il che li rendeva di gran lunga svantaggiati rispetto ai turbo e quindi non utilizzati. Nel 1988 si passò al 3500 aspirato / turbo 2,5 bar tanto che la Williams decise di partire con un anno di anticipo col Renault V10 aspirato. Sono alla ricerca di una fonte certa oltre alla mia memoria di appassionato, se la trovo procedo alla modifica. --Rapitango (msg) 14:09, 2 apr 2008 (CEST)[rispondi]