Discussione:Fercam

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Trasporti
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
In data 1º giugno 2009 la voce Fercam è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 0 a 13.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

Rimozione contenuti[modifica wikitesto]

Ho rimosso due periodi (contenenti il citazione necessaria) per i seguenti motivi:

  1. E' inutile mantenere una frase del tipo "si è affermata in gran parte dell'Europa ecc." con un cn. Se saltano fuori le fonti che giustificano questa frase bene, altrimenti si toglie perché è promozionale.
  2. Ho rimosso l'intero periodo che parla della prospettiva di quotazione in borsa per il 2007 e poi rinviata a data da destinarsi. Siamo nel 2009: è quotata o no? Se non è quotata, l'informazione è priva di enciclopedicità perché riferisce un evento che si sarebbe potuto verificare ma non si è mai verificato. Contenuto del tutto fittizio, a mio parere. Il periodo conteneva fra l'altro una frase promozionale con tanto di template cn dall'anno scorso.

Le voci sulle aziende devo essere neutrali fino al mal di pancia, altrimenti sono solo vetrinette pubblicitarie. --Furriadroxiu (msg) 21:45, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]

+1 Un applauso e una lode a Gian :-) --pil56 (msg) 22:11, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Bel lavoro e, no, non è quotata in Borsa; di fatto molti ci stavano pensando e qualcuno aveva anche cominciato le procedure ma, vista la situazione dei mercati, tutti hanno rinunciato. Se va bene le prossime quotazioni ex novo le avremo nel 2011.--Frazzone (Scrivimi) 13:40, 24 mag 2009 (CEST)[rispondi]

FEX in liquidazione[modifica wikitesto]

Amici di Wikipedia, non modifico personalmente la pagina per non rischiare di rovinare il vostro lavoro. Comunque FEX ha chiuso i battenti a metà Giugno. Fonte 1 : Sono consulente IT di una loro filiale Fonte 2 : http://blog.barsanti.it/corriere/espresso/fex-in-liquidazione/ Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.240.164.136 (discussioni · contributi).

Grazie della segnalazione, ho provveduto ad integrare, utilizzando la stessa fonte usata per segnalarne l'inizio. --Pil56 (msg) 21:43, 24 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Fercam. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:39, 3 set 2018 (CEST)[rispondi]