Discussione:Femminamorta (Marliana)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Si legge nell'articolo su Femminamorta (frazione di Marliana) che i toponimi di Panicagliora, Avaglio, Popiglio e Piteglio sono di origine preindoeuropea e attesterebbero gli insediamenti dei Liguri Friniati, perché caratterizzati dal nesso GL. Bisognerebbe che chi si accinge a scrivere di qualcosa avesse almeno un po' di conoscenze di base sulla materia di cui disserta, eviterebbe così di dire delle sciocchezze che altri possono prendere per verità scientifiche. Si dà il caso che i toponimi riportati a testimoniare una preesistenza di popolazioni liguri siano tutti di origine latina ed uno di origine oscura. Ma vediamoli nel dettaglio: Avaglio, nel medio eco detto Yvarium, è toponimo di origine oscura. Panicagliola: è di origine botanica da latino con paniculum che signifca canna con pannocchia. Piteglio: di origine botanica latina deriva per metatesi dal nome di un fiore autunnale PETILIUM ricordato da Plinio nel suo Naturalis Historiae. Popiglio: da un patronimico latino Popilius, personaggio documentato in età imperiale. Il nesso gl in italiano è determinato dalla presenza della lettera palatale I davanti a L come gn è il risultato della palatizzazione di N davanti a I e non un indizio di parola preindoeuropea che ha altre caratteristiche strutturali. Giancarlo Jori