Discussione:Eye in the Sky

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

"Ispirato al racconto omonimo di Philip K. Dick rispecchia nelle canzoni e nella struttura musicale le parti del racconto". Questa affermazione non ha riscontro o per lo meno non ne ho trovato nessuno a parte il titolo che comunque non prova nulla: si sa molto più verosimilmente che l'idea originaria era proprio non seguire nessun concept, ma fare un "album" nel più tradizionale dei modi. Il discorso concept (in senso stretto -è chiaro che con APP, un significato secondo c'è sempre-) verrà ripreso con gli album successivi: questa è pausa di riflessione in cui si provano cose nuove, come computer o testi dichiaratamente policiti. Xavier121 19:38, 30 dic 2006 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Eye in the Sky. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:36, 24 set 2017 (CEST)[rispondi]