Discussione:Eranthis hyemalis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao a tutti, mi permetto di fare una domanda riguardo ad un dubbio che mi è sorto mentre facevo delle ricerche per un libro. L'aggettivo hyemalis non è presente nel vocabolario di latino - italiano Castiglioni Mariotti. E' presente invece hiemalis (=invernale). Del resto, anche molti altri fiori (ad esempio la camelia hiemalis, altra pagina di wikipedia) hanno come aggettivo hiemalis e non hyemalis. A questo punto: 'Eranthis hyemalis' è corretto e deriva da qualche altra forma a me sconosciuta oppure dovrebbe essere 'Eranthis hiemalis'? Grazie Ivana

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Eranthis hyemalis. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:18, 3 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Eranthis hyemalis. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:31, 30 mag 2019 (CEST)[rispondi]