Discussione:Equazione del razzo di Ciolkovskij

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Per iniziare[modifica wikitesto]

Va sicuramente ritoccato...ci dovró lavorare sopra ma era per cominciare.

Ogni aiuto o critica sono benaccetti.

nikkor 14:12, Set 2, 2005 (CEST)

Nel primo avviso inserito da F l a n k e r, è presente la seguente osservazione:

«non è sbagliata, ma non si capisce perché considerare la massa costante nel secondo principio della dinamica...»

che però è fuorviante: la massa non è considerata costante nella prima equazione, ma si assume sia il suo valore istantaneo. Infatti, l'espressione finale è ottenuta con un'integrazione dopo aver separato le variabili; nel calcolo dell'integrale, la massa non è considerata costante. Per riferimento, si può consultare il Cornelisse a pp. 237-239.

Rimuovo conseguentemente anche l'altro avviso:

«Per una migliore comprensione di come ricavare l'equazione di Tsiolkovskij si consiglia di applicare il principio di conservazione della quantità di moto ...»

in quanto non necessario. --Harlock81 (msg) 19:14, 9 nov 2016 (CET)[rispondi]

Altra cosa: ho notato che la derivazione dalla variazione della quantità di moto è presente sul Chobotov, pp. 7-9. Inoltre, è presente anche qui su Wikipedia nella voce Spinta. --Harlock81 (msg) 11:30, 10 nov 2016 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Equazione del razzo di Ciolkovskij. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:58, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]