Discussione:Epigrafi di Cerignola

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

A mio avviso le voci trattano argomenti simili solo marginalmente perchè è normale che le epigrafi facciano parte della storia di una città. Questo quindi non significa che le voci debbano essere necessariamente unite, anche perchè Cerignola/Epigrafi è un approndimento che in qualche modo gode di vita propria essendo una voce molto specialistica. PFalcone {scrivimi} 23:36, 13 nov 2007 (CET)[rispondi]

A prescindere da qualsiasi valutazione il titolo è errato (Voci con la / sono ritenute false sottopagine). Comunque è da spostare a Epigrafi di Cerignola, da citare come approfondimento nella voce relativa alla storia. Posta la tua replica aspetterei ancora qualche giorno per vedere se ci sono dei pareri in merito prima di togliere il template U . --Crisarco 00:03, 14 nov 2007 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Epigrafi di Cerignola. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:55, 3 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Epigrafi di Cerignola. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:22, 4 nov 2019 (CET)[rispondi]