Discussione:Enrico Mantero

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

prof. Arch. Enrico Mantero è sicuramente uno degli architetti più importanti del panorama Lombardo e non solo. E'stato un uomo che ha contribuito in modo decisivo alla fondazione della facoltà di Architettura Civile Milano-Bovisa. In questà facoltà, è stato istituito, dopo la sua morte, il premio Mantero che viene consegnato alla laurea più meritevole in Composizione Architettonica. E' da considerarsi uno dei più importanti esperti del razionalismo italiano ed in particolare di quella vena Milanese - Comasca i cui maggiori esponenti furono G. Terragni e G. Cattaneo. Su terragni scrisse importanti testi. E' autore di due testi fondamentali relativi al razionalismo: Il razionalismo italiano ed. Zanichelli e Giuseppe Terragni edizione Dedalo Oltre che esser stato un illustre, stimato e rispettato professore, è anche stato un grande architetto. Tra le sue opere realizzate più importanti possiamo citare: La casa di Cura per anziani a Como -Rebbio, l'Istituto tecnico per geometri a Lecco, La scuola media statale a Lipomo.

Queste informazioni sono importanti, e direi che sono sufficienti a togliere il mio avviso (ci ha già pensato Sbisolo). Se possibile, sarebbe utile citare delle fonti (anche cartacee) che parlino di Enrico Mantero. --Salvatore Ingala (dimmelo) 20:29, 8 gen 2006 (CET)[rispondi]