Discussione:Emys

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Testuggine[modifica wikitesto]

[@ Acrylicfree] Ciao, ho visto che hai sostituito in questa e altre pagine il termine "testuggine" con il termine "tartaruga" nei nomi comuni di Emys orbicularis ed Emys trinacris.
Effettivamente, in Italiano la consuetudine prevede oggigiorno che "testuggine" venga utilizzato solo per le specie terrestri dell'ordine Testudines, riservando il termine "tartaruga" alle specie acquatiche. Sono consapevole di questo uso differenziato dei due termini (nonostante l'etimologia di entrambi suggerisce che possano essere pienamente intercambiabili) e Treccani specifica che «"tartaruga" più propriamente dovrebbe essere limitato alle specie marine», mentre «"testuggine" è il nome dato in zoologia alla tartaruga di terra e d’acqua dolce (v. tartaruga), e nell’uso com. anche alle tartarughe marine.». Quindi per Treccani, le Testudines d'acqua dolce vanno chiamate "testuggini" come le loro cugine terrestri, e non "tartarughe" come le cugine marine. Nell'uso comune a me sembra che "tartarughe d'acqua dolce" sia più diffuso di "testuggini d'acqua dolce".
In ogni caso, torniamo alle emidi (genere: Emys). Fino a qualche anno fa, io le avrei chiamate "tartarughe palustri". Tuttavia, leggendo la pubblicazione originale del riconoscimento della specie Emys trinacris è saltato alla mia attenzione che il nome comune proposto da nientemeno che gli scopritori è testuggine palustre siciliana. Anche su Wikipedia e praticamente su qualunque altra pubblicazione scientifica, le emidi sono chiamate "testuggini palustri". Il che ha anche senso, dato che sono delle specie semiterrestri, a differenza delle Trachemys ad esempio.
Quindi, vista sopratutto la pubblicazione originale sopracitata, io procederei a ripristinare la dizione "testuggine palustre" per le emidi. Fammi sapere se sei d’accordo. Saluti  ᚪᛋᚦᚩᚾᛏ (Asþont)  📯 13:53, 9 giu 2019 (CEST)[rispondi]
P.S.: trovi il nome vernacolare "Testuggine palustre siciliana" a pagina 364 (il foglio 14 del pdf in allegato), in basso nella colonna di destra.