Discussione:Elisabetta Benassi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

[@ Hypergio], capisco il tuo sospetto che la voce sulla Treccani sia stata creata in occasione dell'esibizione fatta proprio nella sede dell'enciclopedia, ma andando a leggere il contenuto della voce si evince chiaramente l'enciclopedicitá dell'artista grazie alle sue numerose esibizioni in mostre internazionali come la Biennale di Venezia (3 volte) quella di Berlino e la Quadriennale di Roma. Oltre al fatto che una mostra al MAXXI non la fanno certo artisti di secondo piano.--Paul Gascoigne (msg) 15:38, 23 mar 2021 (CET)[rispondi]

Vorrei che la discussione si estendesse a più utenti dato che non sarebbe il primo caso in cui la Treccani si rivela essere autoreferenziale e quindi non affidabile come fonte terza. Inoltre la partecipazione a Venezia non è fontata e quella a Berlino viene proprio dalla fonte "incriminata". --НУРшЯGIO(attenti all'alce HonAw) 16:01, 23 mar 2021 (CET)[rispondi]
Mettere in dubbio quanto scritto dalla Treccani solo perché l'artista in questione ha fatto una mostra nella sede dell'enciclopedia non la trovo una cosa ragionevole. Come volevasi dimostrare é bastato cercare un po' e la partecipazione a tutte le esposizioni in oggetto é confermata, cosí come il fatto di aver esposto in diversi musei italiani. Ora spero che i dubbi siano scomparsi. --Paul Gascoigne (msg) 18:02, 23 mar 2021 (CET)[rispondi]

Ora abbiamo qualche fonte in più a sostegno dell'enciclopedicità e una discussione aperta. Come anticipato, se la pagina fosse stata sistemata prima di togliere gli avvisi ci si sarebbe potuti risparmiare una discussione. TNED (Xeghè!?) 18:39, 23 mar 2021 (CET)[rispondi]