Discussione:Elettrotreno ETR 563

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

A me risulta che i treni sono stati ordinati dalla Regione (e quindi non da FUC) per essere poi ceduti a Trenitalia, la quale li utilizzerà sulla rete del FVG e presumibilmente lungo le linee Tarvisio-Udine e Udine-Cervignano. Che siano stati ordinati per FUC non ha senso, dato che questa società non gestisce linee a trazione elettrica. Qualcuno lo può confermare? --Arzino (msg) 13:32, 13 feb 2013 (CET)[rispondi]

Confermo. I treni sono del FVG e verranno gestiti nell'ambito del Cotnratto di Servizio stipulato con Trenitalia. Vedo se riesco a recuperare il bando a suo tempo emanato dalla Regione; a suo tempo parlai direttamente con i responsabili del procedimento. Stigmatizzo, ancora una volta, la pubblicazione di voci incomplete, con errori così marchiani, e fra l'altro con un corredo iconografico piuttosto brutto. Se si vuole scrivere una voce, che la si faccia almeno bene. Fra l'altro il referente in Italia di CAF è persona cortese e disponibile: se si conosce l'argomento è facilmente raggiungibile. Se no, meglio astenersi piuttosto che fare un mal lavoro.--Ale Sasso (msg) 16:51, 19 mar 2013 (CET)[rispondi]
Se verranno "immatricolati" (scusate il gergo poco tecnico) FS si sposta la voce a Elettrotreno FS ETR 563 :-) --Pil56 (msg) 18:35, 20 mar 2013 (CET)[rispondi]
In ogni caso va rinominata perché al momento è errata. Colgo l'occasione per sottolineare come il criterio che si è dato il progetto, che pur tutti rispettiamo, comincia ad essere "stretto" in relazione alla maggiore consapevolezza - oggi rispetto a ieri - del ruolo di proprietari, detentori ed utilizzatori dei veicoli ferroviari e dei frequenti spostamenti che taluni rotabili subiscono nel corso della loro vita operativa. Già il caso in esame presenta aspetti paradossali: vero è che Trenitalia, cui è prevista l'assegnazione, fa parte di un gruppo che un tempo si chiamava "FS", ma anche il nome da te proposto risulterebbe quantomeno inesatto.--Ale Sasso (msg) 10:22, 21 mar 2013 (CET)[rispondi]
Intanto l'ho spostata al titolo senza alcuna sigla, titolo da cui in ogni caso bisognava fare un redirect; se e quando bisognerà inserire anche una sigla la si risposterà ;-) --Pil56 (msg) 08:20, 27 mar 2013 (CET)[rispondi]

Speravo di trovare qualche dato tecnico non minimale, oggi, ma senza successo: a quanto mi dice non sono ancora disponibili brochure di prodotto... pazienza, ci arrangeremo con le fonti per ora disponibili.--Ale Sasso (msg) 12:56, 27 mar 2013 (CET)[rispondi]