Discussione:Edoardo Winspeare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Dati famiglia errati e dati bibliografici[modifica wikitesto]

Conosco personalmente Edoardo Winspeare e i dati sull'origine della famiglia sono errati. I Winspeare si sono trasferiti in Italia nel 1700 e annoverano diversi personaggi illustri del Regno di Napoli. Per esempio, l'urbanizzazione settecentesca dell'isola di Ponza è dovuta alla progettazione di Antonio Winspeare. Ora li modifico--Bizarria (msg) 09:10, 16 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Vedere la voceWinspeare su Libro d'Oro.--Bizarria (msg) 09:21, 16 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Nelle "voci correlate" Nella bibliografia dovresti chiarire con poche parole l'attinenza della voce Libro d'Oro con questo personaggio. --Freddyballo (msg) 16:36, 16 apr 2008 (CEST) PS Le voci qui non si firmano.[rispondi]
Il libro d'oro è un elenco di famiglie nobili italiane, lì ci sono i dati su Edoardo e la sua famiglia.--Bizarria (msg) 20:42, 17 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ho appena terminato una conversazione telefonica con Edoardo Winspeare, mi ha chiesto di eliminare gli accenni alla nobiltà e mi ha specificato che a Firenze ha studiato solo un anno senza laurearsi per trasferimento prima a New York e poi a Monaco.--Bizarria (msg) 20:45, 17 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Il trisnonno di Edoardo (ed anche mio trisnonno) è Antonio Winspeare (*1840 +1913) (non il Duca di Salve - ho corretto il collegamento) che ha sposato Albina Guicciardi (in effetti il cognome corretto è Winspeare Guicciardi). vedi http://www.famiglienobilinapolitane.it/Genealogie/Winspeare.htm --Franz (msg) 13:24, 23 set 2012 (CEST)[rispondi]

Anno di Pizzicata[modifica wikitesto]

Pizzicata è del 1995 o del 1996?? La risposta è 1996: te la dà il sito http://www.archiviodelcinemaitaliano.it/index.php/scheda.html?codice=MN0078 che indica il visto censura numero 90877 del 09-05-1996


Va bene, allora modifico la pagina, dove è scritto 1995.--Yuiop (msg) 11:46, 14 lug 2012 (CEST)[rispondi]