Discussione:Eccentricità

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Non mi sembra esatto. Cfr. http://mathworld.wolfram.com/Eccentricity.html Fabio

Non capisco. cosa c'e' di inesatto.

Frieda (08 ago 2003)

forse in italiano e' piu' chiaro:
http://ulisse.provincia.parma.it/~ssrondan/coniche/help/glossari.htm#Eccentricit%E0

Fabio (08 ago 2003)

gia' consultati entrambi i siti mentre riscrivevo l'articolo. tu trovi inesatto quello che io ho appena riscritto o quello che c'era prima e parlava di eccentricita' solo per l'ellisse?

Frieda (08 ago 2003)

trovavo errata l'identificazione tra eccentricita' e quoziente dei semiassi nel caso dell'ellisse, il che compariva nella prima(?) versione. Grazie. Complimenti. Ciao.

Fabio (08 ago 2003)

Scusate ho sbagliato, sono andato a memoria, la prossima volta prima di scrivere qualcosa di scientifico controllo.

NicFer (08 ago 2003)

ok, no problem. Ciao,

Frieda (08 ago 2003)