Discussione:Domenico Straface

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho creato la pagina "Domenico Straface Palma", dopo aver visto che in passato il lavoro di altri utenti è già stato cancellato ben tre volte per violazione del copyright! Per quanto mi riguarda, ho riportato le fonti da dove ho preso le informazioni che ho riscritto con parole mie. Spero di aver fatto un buon lavoro. Devo sistemare la parte iniziale perchè il template bio non riconosce alcuni termini.Se qualcuno vuole intervenire con suggerimenti e correzioni può farlo tranquillamente. ( Basta che non mi cancelli tutto il lavoro!)

La data della morte

[modifica wikitesto]

Andando a rileggere il telegramma che il colonnello Mìlon spedì al suo superiore, ho notato che la data ivi riportata è quella del 13 luglio, Mìlon specifica, inoltre, che la testa gli è pervenuta il giorno prima ( quindi il 12). Alcuni testi riportano come giorno della morte il 12 altri il 13, credo che il telegramma sia la fonte più veritiera, quindi bisognerebbe modificare la data riportata sulla voce.

E la foto?

[modifica wikitesto]

Qualcuno sa dirmi come mai, sia qui che in altre voci, sono state levate le foto dei personaggi????

Perché ci sono dubbi sulla foto, dopo che furono pubblicate foto di cinesi decapitati a spacciati per briganti italiani. --Bramfab Discorriamo 19:00, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Questa proprio non la sapevo...! Dove l'avete letta? E quella di Palma risulta essere una delle probabili foto falsificate? A me non sembra avere la fisionomia cinese...! (Tra l'altro, non credo che i cinesi della metà dell'ottocento portassero i basettoni in stile europeo). Segnalo, cmq, che sul sito del comune di Longobucco è presente un ritratto di brigante che dalla comunità è riconosciuto essere, quasi con ogni probabilità, quello di Palma. Il personaggio ritratto è praticamente identico alla testa decapitata sopra citata (notare il particolare del naso e delle sopracciglia quasi congiunte)Anche se è possibile che il pittore si sia ispirato proprio alla foto in questione. A proposito, la voce su Alessandro De Rosis (rapito da Palma) vi sembra enciclopedica?

A vedere i basettoni in quella foto ci vuole molta fantasia. Una parte della serie di foto dei cinesi decapitati la trovi a partire da http://bibliotecamicheleromano.blogspot.com/2011/03/le-teste-tagliate-di-isernia-storia-di.html , la foto con le sole cassette delle tre teste, indicate come teste di briganti italiani le ho pure trovate in libreria in testi stampati non più di due anni fa, quando ormai il falso era ben conosciuto, che propongono le solite "contro verita'". --Bramfab Discorriamo 10:26, 19 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Ti giuro che i basettoni li vedo con gli occhi e non con la fantasia (ho 10/10 di vista per cui so quello che vedo)!!!!!!!!!!! Tra l'altro, sul telegramma che confermava la morte del Palma viene riferito che la testa è stata fotografata.

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Domenico Straface. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:55, 31 ago 2018 (CEST)[rispondi]