Discussione:Documento di valutazione dei rischi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 7 gennaio 2021 la voce Documento di valutazione dei rischi è stata sottoposta a un vaglio.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Uso del futuro

[modifica wikitesto]

In molte parti della voce si usa il futuro, che risulta poco chiaro. In molti di questi punti il futuro va sostituito con frasi del tipo "si vede", "è necessario", "è auspicabile", "si potrebbe", "è consigliato", ecc., in modo da sciogliere il dubbio se una certa azione sia obbligatoria o no. --Daniele Pugliesi (msg) 15:48, 24 gen 2020 (CET)[rispondi]

Solo in Italia?

[modifica wikitesto]

Questa voce parla del DVR in Italia, ma probabilmente documenti più o meno analoghi si usano anche in altre parti del mondo. Un breve accenno penso sia utile per inquadrare il DVR in un'ottica globale, ovvero, fermo restando che il DVR così come spiegato qui si usa in Italia, fornire ai lettori un'ottica un poco più generale, per fare capire anzitutto che l'esigenza di tale documento è necessaria e applicata in tutto il mondo, anche se in ogni parte del globo cambia il modo in cui è applicata. --Daniele Pugliesi (msg) 15:51, 24 gen 2020 (CET)[rispondi]