Discussione:Distribuzione geometrica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

miglioramento pagina[modifica wikitesto]

Le immagini dei plot sono abbastanza brutte, e alcune funzioni nel riquadri destri vengono mostrate con caratteri un po' strambi (non latex). Si può far nulla? -M

Se per caratteri strambi intendi al posto di , ho appena "forzato" le formule nella tabella. I grafici sono presi da commons e sono tra i pochi che descrivono funzioni a supporto discreto; se ne trovi o ne disegni di migliori sei il benvenuto! --Barrfind (msg) 01:36, 12 apr 2010 (CEST)[rispondi]

funzione di ripartizione[modifica wikitesto]

La funzione di ripartizione è sbagliata, non è 1-q elevato alla k+1 ma 1-q elevato alla k

Valore atteso[modifica wikitesto]

Nella tabella a destra non sarebbe più corretto scrivere come valore atteso di una distribuzione geometrica 1/p?

Consiglio: correzione di tutta la voce[modifica wikitesto]

Quale è il supporto della variabile aleatoria?[modifica wikitesto]

Tutto il testo contiene molte contraddizioni dovute al fatto che non si è scelto se descrivere la distribuzione con supporto contenete lo 0 oppure non contenete lo 0. Esempio 1: nei grafici la funzione di probabilità (indicata come funzione di distribuzione discreta) è quella della variabile con lo 0, mentre la funzione di ripartizione è quella della traslata che non ha 0 nel supporto. Esempio 2 Nel paragrafo "Definizione" la prima e l'ultima formula sono uguali e invece si dovrebbero riferire ai due modelli diversi; nel paragrafo successivo viene ricavata quella con supporto contenete il numero 0.

Esempio 3 Nella scheda riassuntiva (sotto i grafici), si scmbiano le due distribuzioni.

Esempio 4 Il paragrafo "caratteristiche"

Bisognerebbe rivedere un pò tutta la pagina.[modifica wikitesto]

Bisognerebbe rivedere un pò tutta la pagina. Si mescola la distribuzione geometrica con la geometrica modificata come fossero la stessa cosa....

Questa pagina è un disastro[modifica wikitesto]

Si dovrebbe parlare della geometrica ma invece forse si fa prima a cambiare il titolo in istante di primo successo visto che sembra si tratti della geometrica modificata. In realtà credo sia meglio censurare la pagina perché è pieno di imprecisazioni ed errori dovuti al mescolare le due variabili aleatorie! Preciso: la media della geometrica è q/p ma qualcuno si ostina a rimettere 1/p che però è la media della geometrica modificata.

Si potrebbe mettere un avviso con la dicitura pagina da revisionare? In effetti la media nella dimostrazione risulta diversa da quella nella tabella riassuntiva.--5.168.150.84 (msg)

Discussione progetto matematica sulla geometrica[modifica wikitesto]

Vedere la seguente discussione al bar del progetto --Baroc (msg) 19:31, 27 nov 2013 (CET)[rispondi]

2 geometriche[modifica wikitesto]

Viste le continue modifiche, perché non facciamo con enwiki, cioè mettiamo entrambe le versioni della geometrica? (Lo posso anche fare io, ma non so come modificare le immagini, quindi quelle la lascerei ad altri.)--Mat4free (msg) 11:47, 9 apr 2015 (CEST)[rispondi]

errore nella tabella a destra[modifica wikitesto]

Essendo una v.a. discreta, non dovrebbe esserci la funzione di probabilità anziché quella di densità?

Se intendi il nome scritto nella colonna di sinistra della tabella, sì, dovrebbe, ma è un problema del template. Andrebbe corretto. Tuttavia la colonna a destra non mi pare contenga errori.--Mat4free (msg) 18:21, 27 ago 2020 (CEST)[rispondi]

parametro q?[modifica wikitesto]

viene scritto che "Una variabile aleatoria T con distribuzione geometrica di parametro q e avente come supporto i numeri naturali escluso il numero 0 ha......"

non dovrebbe essere p il parametro? --95.249.235.53 (msg) 11:36, 12 mag 2024 (CEST)[rispondi]

quindi in effetti cambia poco riferirsi a uno o all'altro, basta chiarire quale dei due elevi alla nella formula della distribuzione.--Mat4free (msg) 19:28, 12 mag 2024 (CEST)[rispondi]