Discussione:Direttiva (programmazione)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho eliminato la sezione Java[modifica wikitesto]

Era:

Java[modifica wikitesto]

In Java non esistono vere e proprie direttive di compilazione. L'unica cosa che "assomigli" ad esse è la seguente: è possibile evitare che il compilatore compili parti di codice all'interno di un metodo tramite l'uso di un blocco if che utilizzi come condizione una compile-time constant (si rimanda alle specifiche di linguaggio Java). In genere tale costante viene definita come un campo private static final, ad esempio private static final boolean _DEBUG.


I problemi che presentava:

- Come ammesso nella sezione stessa, Java *non* è un esempio corretto per questo articolo

- È fattualmente incorretto che sia possibile evitare la compilazione di parti di codice. È possibile che quello descritto sia il comportamento di alcuni compilatori, ed è probabile che molti compilatori ottimizzino i code-path comprendenti espressioni contenenti solo compile-time constants, ma questo non si traduce necessariamente nell'eliminazione di codice e comunque non è garantito o descritto dalla specifica del linguaggio --vmsh0 (msg) 17:20, 9 ago 2022 (CEST)[rispondi]