Discussione:Dinamometro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Dinamometri con la scala in kg[modifica wikitesto]

Dinamometro con la scala in kg

Dire che l'unità di misuara della forza può essere il kilogrammo è errato! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.248.60.86 (discussioni · contributi) 12:03, 10 ago 2011 (CEST).[rispondi]

Infatti non c'è scritto quello che dici. C'è scritto: "L'unità di misura della forza indicata sulla scala può essere il kilogrammo" e ciò è vero visto che molti dinamometri commerciali sono utilizzati come bilance e per questo riportano "kg". Naturalmente in questo caso i kg sulla scala, se il dinamometro è usato per misurare una forza, sono da intendere più propriamente come "kg peso". -- Basilicofresco (msg) 13:28, 10 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Voce inglese "dynamometer"[modifica wikitesto]

Buongiorno a tutti!

Vi segnalo che la voce inglese Dynamometer che punta a questa pagina (e viceversa che é raggiunta dai link di questa pagina) in realtà fa riferimento ad un freno dinamometrico (misura la coppia dei motori) e non ad un dinamometro propriamente detto (misura la forza). E´assolutamente necessario:

  • aggiungere un paragrafo all´inizio di questa pagina che ne spieghi la differenza terminologica dall´inglese (false friend?)
  • aggiungere una pagina di disambiguazione
  • correggere i link

Qualcuno potrebbe cortesemente provvedere? Grazie, saluti!

MB_PD

Errori relativi ed assoluti[modifica wikitesto]

La frase "Se il dinamometro è doppio per trovare l'errore relativo e l' errore assoluto si devono sommare gli errori assoluti di k." mi sembra piuttosto vaga: qualcuno potrebbe chiarire ed aggiungere riferimenti ? --FabC (msg) 10:44, 6 gen 2015 (CET)[rispondi]