Discussione:Dictamnus albus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

In Harry Potter e i doni della morte l'essenza di dittamo viene spesso usata per le sue proprietà emostatiche.

Mi scuso per non potere io stesso aggiungere questa voce ma non so come si fa! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.0.194.250 (discussioni · contributi) 10:06, 16 ott 2013 (CEST).[rispondi]

Correzioni e aggiunte[modifica wikitesto]

La zia di Giannino Stoppani e' nubile, quindi non defunto marito ma corteggiatore. Il dittamo e' spesso citato, soprattutto nella sezione dedicata ai contorni, in La Scienza in cucina o l'Arte di mangiar Bene, di Pellegrino Artusi. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.48.241.212 (discussioni · contributi) 11:41, 3 gen 2016 (CET).[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Dictamnus albus. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:06, 28 feb 2018 (CET)[rispondi]