Discussione:Dialetto brianzolo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Lombardia
Linguistica
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
In data 6 settembre 2016 la voce Dialetto brianzolo è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Dialetto vallassinese[modifica wikitesto]

Vorrei informare che il dialetto vallassinese non fa parte del Brianzolo per il semplice motivo che la Vallassina non è in Brianza.

La suddivisione dei dialetti non segue una suddivisione politica né geografica. Anche il Ticino non è in Italia ma si parla italiano. Ilario^_^ - msg 16:29, 19 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Chi ti ha detto che il Vallassinese fa parte del Brianzolo?


scusate, a tutt'oggi la provincia di Monza non esiste.