Discussione:Di Nocera

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Disambiguare la pagina[modifica wikitesto]

Dopo una discussione sulla mia pagina utente (qui) con l'utente [@ Rainulfo Tancredi Maria] è stata fatta presente da quest'ultimo la necessità di disambiguare questa pagina in "Di Nocera (famiglia)", data la presenza di Duca di Nocera, Monaldo I di Nocera e del libro Di Nocera nell' Umbria e sua diocesi, e cronologia de' Vescovi di essa Città, da Lodovico Jacobilli. A mio avviso la disambiguazione non è necessaria, ma lascio la discussione qui, su richiesta dell'utente, in modo che altri possano esprimere il proprio parere. Grazie. --Lollo Scrivimi 21:47, 14 feb 2022 (CET)[rispondi]

Un esempio addotto alla necessità di disambiguazione è quello di Giuseppe Avarna e Avarna (famiglia) che è paragonabile a Monaldo I di Nocera e Di Nocera. Dovrebbe esserci una par condicio.
Inoltre, trovare la suddetta pagina sul web senza la disambiguazione è un'esperienza ostica, vi invito a provare. --Rainulfo Tancredi Maria (msg) 01:03, 15 feb 2022 (CET)[rispondi]
Credo tu abbia sbagliato esempi, perché citi una voce di un biografato e quella di famiglia? Forse volevi dire che siccome esiste Avarna (che è una disambigua) la famiglia va disambiguata? Si ma a dire il vero le disambigue non sono preventive o almeno, bisognerebbe anche vedere se sarà il caso di crearla. Solo che dopo lo spostamento hai sbagliato qualcosa, i redirect non si svuotano come hai fatto qui, e non ha molto senso mettere delle direttive in pagina vuote. Inoltre credo che sempre tu da sloggato hai tolto un avviso di servizio, anzi due volte ora che vedo, se eri tu meglio pensare prima ad altri problemi che avventurarti in disambigue.--Kirk Dimmi! 19:15, 15 feb 2022 (CET)[rispondi]
[@ Rainulfo Tancredi Maria], hai un'utenza registrata, gentilmente loggati quando fai modifiche, per chiarezza.--Kirk Dimmi! 19:24, 15 feb 2022 (CET)[rispondi]
tuttora prospera.. non capisco come si possa tenere quella frase con una fonte come questa.. questa fonte generica è messa dopo a: il quale mediante l'impegno politico fu promotore di opere urbanistiche a vantaggio della collettività quali scuole e nosocomi, la realizzazione di nuove strade e l’estensione della rete dell’acquedotto del Serino. Quest'ultima infrastruttura è tuttora fruibile per oltre 2.000.000 di utenti.. ma che fonta? Una fonte dovrebbe dire che lui si è reso promotore (e magari non solo di un'estensione). Non è il solo punto problematico, la neutralità non la si vede granché nel testo. A proposito, domanda veloce veloce, perché Monaldo I di Nocera sarebbe enciclopedico? :-D Dal testo non lo si capisce tanto, e quell'unica fonte non è il massimo. --Kirk Dimmi! 19:43, 15 feb 2022 (CET)[rispondi]
Grazie del feedback, ho rimosso la frase dei 2 milioni di utenti se puoi segnalarmi altri problemi, mi adopererò a risolverli. Comunque, il primo articolo della nota giornalista Januaria Piromallo rimarca la prosperità della famiglia alla fine in un passaggio. Potresti correggere tu la pagina per rimuovere il template di servizio?
Ho chiesto la cancellazione per Monaldo. --Rainulfo Tancredi Maria (msg) 20:43, 15 feb 2022 (CET)[rispondi]
Non riesco a trovare altri elementi enfatici --Rainulfo Tancredi Maria (msg) 20:46, 15 feb 2022 (CET)[rispondi]
Non ho tempo ora, comunque qualcuno annullerà quella procedura di cancellazione, non hai ancora i requisiti per aprirla, a parte il fatto che si dovrebbe motivare il perché. Un'altra volta: il {{disambigua}} non va nelle normali voci, come questa, va nelle pagine di disambiguazione.--Kirk Dimmi! 20:58, 15 feb 2022 (CET)[rispondi]

[@ Lorenzo Longo, Kirk39, Rainulfo Tancredi Maria] Ho annullato lo spostamento al titolo disambiguato perché non esistono ambiguità nel titolo Di Nocera. L'esempio di Avarna citato come motivazione alla base dello spostamento non è confrontabile con questo. Aggiungo, inoltre, che la richiesta di cancellazione immediata per Monaldo I di Nocera è fuori luogo, perché sarebbe più consigliabile una procedura di cancellazione ordinaria (tra l'altro, se vorrà, Rainulfo Tancredi Maria avrà i requisiti per avviarla tra due giorni)--Parma1983 23:18, 15 feb 2022 (CET)[rispondi]

[@ Parma1983] non mi ero accorto la pagina fosse stata spostata. L'apertura di questa discussione, per [@ Rainulfo Tancredi Maria], era per la ricerca di consenso, l'utente non avrebbe dovuto provvedere ad uno spostamento in autonomia. --Lollo Scrivimi 23:23, 15 feb 2022 (CET)[rispondi]
[@ Lorenzo Longo] Sì, sì, non preoccuparti, ho visto che ha creato un po' di pasticci tra spostamenti e PdC/immediata ;)--Parma1983 23:54, 15 feb 2022 (CET)[rispondi]
@Parma1983 Certo giustissimo, non avevo tempo per revertare. Comunque l'utente sta pasticciando un po' troppo a questo punto, anche perché oltre che con l'utenza registrata è già intervenuto con almeno altri 2 ip, sia qui che nella bozza alla quale sta dietro da un mese. Il tema ovviamente è sempre--> Di Nocera (ma questo si era capito no? :-)) --Kirk Dimmi! 00:34, 16 feb 2022 (CET)[rispondi]
[@ Kirk39] Sì, infatti, si fa fatica a seguire i vari edit, ovviamente tutti sul tema :D--Parma1983 00:42, 16 feb 2022 (CET)[rispondi]

Rimozione template[modifica wikitesto]

Ho rimosso i toni enfatici e la frase contestata. Inoltre, nella pagina non è presente il portale storia di famiglia, che è invece citato nel template. Chiedo, pertanto, la rimozione del suddetto template. --Rainulfo Tancredi Maria (msg) 23:00, 17 feb 2022 (CET)[rispondi]

[@ kirk39, Parma1983] --Rainulfo Tancredi Maria (msg) 18:14, 18 feb 2022 (CET)[rispondi]
A me pare che la voce non sia cambiata granché. --Kirk Dimmi! 18:22, 18 feb 2022 (CET)[rispondi]
[@ Rainulfo Tancredi Maria, Kirk39] In effetti non è cambiato molto...--Parma1983 18:31, 18 feb 2022 (CET)[rispondi]
Mi potreste cortesemente indicare, se avete tempo, i punti critici in modo tale che io possa intervenire? Grazie.[@ kirk39, Parma1983] --Rainulfo Tancredi Maria (msg) 01:47, 19 feb 2022 (CET)[rispondi]
[@ Rainulfo Tancredi Maria] Alcune indicazioni sono state già scritte più in alto da [@ Kirk39], ma aggiungo qualche altra considerazione:
  • "Nel XIX sec., la famiglia diede i natali al Commendatore Luigi di Nocera (1826-1902), il quale mediante l'impegno politico fu promotore di opere urbanistiche a vantaggio della collettività quali scuole e nosocomi, la realizzazione di nuove strade e l’estensione della rete dell’acquedotto del Serino" con fonte indicata (erroneamente) prima: scritta così è poco contestualizzata, perché non definisce il campo dei suoi interventi (solo leggendo l'articolo si comprende che è stato sindaco di Secondigliano e che le opere da lui promosse hanno riguardato il territorio dell'ex comune).
  • "L'opera umanitaria iniziata da Luigi continuò con il Cavaliere Antonio di Nocera (1873-1962), il quale, dopo aver conseguito la maturità classica, si laureò in medicina presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II." Questa è di fatto senza fonte, perché le due indicate testimoniano solo il fatto che si fosse laureato, ma non giustificano la sua enciclopedicità né quale sia stata la sua "opera umanitaria" (forse l'esser stato medico?).
Anche il resto della voce presenta qua e là dei problemi, pertanto ti consiglio di leggere questa linea guida e le pagine ivi linkate--Parma1983 02:16, 19 feb 2022 (CET)[rispondi]
Ho apportato una modifica. Se doveste trovare altri errori, potreste correggerli voi al fine di migliorare la pagina e rimuovere il template. Grazie. [@ kirk39, Parma1983] --Rainulfo Tancredi Maria (msg) 22:37, 21 feb 2022 (CET)[rispondi]
[@ Kirk39] Ho lievemente "asciugato" la voce125843169, ma qualcosa andrebbe probabilmente ancora fatto; vedi tu come pensi sia meglio procedere--Parma1983 01:16, 22 feb 2022 (CET)[rispondi]
@Parma1983 Faccio un passaggio anch'io, c'è ancora qualche frase da rivedere. Mi è venuto ocmunque qualche dubbio sulla rilevanza della famiglia, una voce di famiglia dovrebbe parlare di ciò che ha fatto in un certo territorio non solo di qualche rappresentante, oltretutto sono pure pochi quelli enciclopedici, e Preziosi non c'entra nulla con le storie di famiglia, è citata marginalmente la cosa, è enciclopedico per altro, non certo perché pare discendere dai Di Nocera. --Kirk Dimmi! 08:04, 22 feb 2022 (CET)[rispondi]
[@ Kirk39] Sì, sono gli stessi dubbi che ho anch'io--Parma1983 14:00, 22 feb 2022 (CET)[rispondi]
La famiglia è enciclopedica in quanto discende dai Dauferidi, dinastia che ha dato sovrani ad una cospicua parte dell'Italia meridionale, ed odiernamente è l'unica discendente. Non si ragiona in termini di notorietà, ma di rilevanza, come prescrivono i criteri di enciclopedicità. Inoltre, il fondatore Dauferio Balbo è enciclopedico ed anche Alessandro Preziosi, il quale è comunque un membro della famiglia, pur essendo "citata marginalmente la cosa".[@ Kirk39] --Rainulfo Tancredi Maria (msg) 11:22, 5 mar 2022 (CET)[rispondi]
Ma non c'entra se uno o più sono enciclopedici per la rilevanza di una famiglia, la si deve giudicare nel suo complesso. Preziosi lo è per essere attore, non aggiunge rilevanza alla famiglia.--Kirk Dimmi! 11:25, 5 mar 2022 (CET)[rispondi]
Ho aggiunto delle informazioni nella storia relative alla contea di Nocera che all'epoca era molto grande e comprendeva Marciano, Balentino, Bracigliano, Siano e Scafati.[@ Kirk39] --Rainulfo Tancredi Maria (msg) 12:17, 5 mar 2022 (CET)[rispondi]
Vorrei farti presente che gli avvisi E a volte durano anni, non li metto a caso e solitamente mi informo anche fuori di qui prima di mettere avvisi, non è una disgrazia se rimane un avviso, vedi le date in Categoria:Verificare enciclopedicità per mese.--Kirk Dimmi! 12:21, 5 mar 2022 (CET)[rispondi]
Va bene, grazie. --Rainulfo Tancredi Maria (msg) 12:29, 5 mar 2022 (CET)[rispondi]

Buona sera, ho notato che hanno contribuito anche altri utenti alla scrittura della pagina, pertanto, non capisco come mai sia scritto nel template "utenza monotematica" . Inoltre vorrei wikificare la pagina, ma non so come fare; potrebbe, dunque, farlo qualcun’altro. Grazie. Rainulfo Tancredi Maria (msg) 01:33, 13 lug 2022 (CEST)[rispondi]

[@ Rainulfo Tancredi Maria] Ho provveduto al ripristino del template E che hai rimosso senza consenso. Tra l'altro, come già altri ti hanno fatto notare, la voce è totalmente fuori standard, di dimensioni ipertrofiche e male organizzata.--TrinacrianGolem (msg) 22:38, 22 giu 2023 (CEST)[rispondi]