Discussione:Cynara cardunculus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Non ho trovato in letteratura citazioni in riferimento alle due sottosp. di cardo proposte in questo articolo (ma naturalmente ciò non significa nulla...). Cercando di mantenere coerenza con l'articolo sul carciofo proporrei invece delle tre sottospecie di metterne due, una per carciofo (subsp. scolymus) ed una per cardo (subsp. cardunculus , p.p., quoad plantas cultas). Tendenzialmente sarei comunque più propenso a parkare di 'gruppo cardo' e 'gruppo carciofo' piuttosto che di sottospecie, ma queste sono disquisizioni.Marco Valussi 10:25, 21 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Volevo sapere se si possono eliminare dalle coste dei cardi i vermi e come. Se mi date qualche suggerimento grazie .

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Cynara cardunculus. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:38, 6 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:11, 21 giu 2021 (CEST)[rispondi]